𝐒𝐔𝐍 𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐅𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐦𝐢𝐧𝐢 – 𝐀𝐬𝐬𝐞𝐦𝐛𝐥𝐞𝐚 𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐒𝐈𝐁 𝐞 𝐅𝐈𝐁𝐀

A𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑒𝑡𝑎 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑚𝑏𝑙𝑒𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝐹𝐼𝐵𝐴.
Vi aspettiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – alle ore 𝟏𝟎: 𝟑𝟎 - 𝑆𝑎𝑙𝑎 𝑆𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑁𝑒𝑟𝑖
A𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡’𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑐𝑖 𝑠𝑎𝑟𝑎̀ 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑒𝑡𝑎 𝐴𝑠𝑠𝑒𝑚𝑏𝑙𝑒𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝐹𝐼𝐵𝐴.
Vi aspettiamo 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 – alle ore 𝟏𝟎: 𝟑𝟎 - 𝑆𝑎𝑙𝑎 𝑆𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑁𝑒𝑟𝑖
Si è tenuta oggi l'udienza presso il Tar di Lecce sul contenzioso riguardante il comune di Ginosa che ha dato luogo al rinvio pregiudiziale davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea definito con la nota sentenza del 20 aprile scorso.
Come è noto in quella sentenza la Corte di Giustizia ha chiarito che l'applicazione della direttiva Bolkestein presuppone la scarsità della risorsa.
I dati forniti oggi nella bozza di Relazione del Tavolo tecnico consultivo confermano quanto da noi sempre sostenuto circa la non "scarsità" della risorsa demanio.
Per cui, con dati scientifici, manca il presupposto di fatto per l'applicazione della direttiva Bolkestein.
Abbiamo ribadito la necessità che il criterio sia nazionale e che indichi la scarsità qualora ci sia l'impossibilità del rilascio di nuove concessioni sempre a livello nazionale in conformità ai pronunciamenti delle Corti sia Costituzionale che dell'Unione europea.
FIDUCIOSI SULL'ESITO FINALE DEL TAVOLO PER LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA CD DIRETTIVA BOLKESTEIN
Positivo l'incontro odierno del cd tavolo tecnico consultivo sulla cd mappatura delle spiagge.
Dai dati che sono stati presentati dal Ministero delle Infrastrutture, ancorché parziali e non definitive, risulterebbe che il mercato delle concessioni demaniali marittime non è chiuso ma aperto.
Come da noi sempre sostenuto.
La notizia del giorno è l'accordo sulla terza rata del PNRR per cui nei prossimi giorni saranno erogati oltre 18 miliardi al nostro Paese.
Circa 500 milioni della terza rata saranno erogati quando sarà raggiunto l'obbiettivo sugli alloggi per gli universitari.
Si ricorderà che nei mesi scorsi autorevoli giornali ed esponenti politici si sono abbandonati ad affermazioni calunniose contro i balneari per cui la mancata messa a gara delle concessioni attualmente in essere avrebbe comportato la perdita della terza rata del PNRR.
IL GOVERNO STAREBBE ELABORANDO SULLA QUESTIONE UNA NUOVA LEGGE I CUI CONTENUTI RESTANO AL MOMENTO OSCURI.
LA QUESTIONE BALNEARE È SERIA E DELICATA, NON MERITA DI ESSERE AFFRONTATA CON COLPI DI MANO.
Cari amici e colleghi,
vi trasmettiamo, in allegato al presente comunicato, lo schema di decreto legislativo varato in via definitiva oggi dal Governo.
Si riferisce al censimento delle concessioni di tutti i beni pubblici (quindi non solo spiagge ma anche piazze, laghi, fiumi, marciapiedi, ecc.) previsto dall'art. 2 della legge Draghi.
Cari amici e colleghi,
nella mattina di ieri abbiamo ricevuto dalla Cancelleria del Tar di Lecce l'avviso di fissazione dell'udienza al 27 settembre p.v. (presente in allegato) nella causa intrapresa dall'Antitrust contro il Comune di Ginosa sulla proroga al 2033.
Condividiamo in allegato l'intervista del Presidente Antonio Capacchione rilasciata al quotidiano "La Stampa"
Subito dopo l'incontro a Palazzo Chigi si è riunita la Giunta nazionale allargata ai presidenti regionali per l'esame della questione concessoria.
Positiva la riunione del tavolo tecnico sulle concessioni demaniali marittime che si è tenuta a Palazzo Chigi.
Dai primi dati esaminati trova conferma quanto da sempre sostenuto dalla nostra Organizzazione di categoria che c'è nel nostro Paese la possibilità del sorgere di nuove aziende senza che si vada a sostituire i titolari di quelle attualmente operanti.
Cari amici e colleghi,
abbiamo appena ricevuto l'avviso, che vi giro, di fissazione dell'udienza davanti alla Corte di Cassazione a Sezioni Unite per il prossimo 24 ottobre 2023 sul ricorso da noi presentato per annullare le sentenze dell'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato che hanno disapplicato la legge cd Centinaio e fissato il termine di scadenza delle concessioni vigenti al 31 dicembre 2023.