BREVETTO ASSISTENTE BAGNANTE

Con la crescente necessità di Assistenti bagnanti qualificati, questa collaborazione punta a garantire più sicurezza sulle nostre spiagge.
Contattaci per info Corsi.
Con la crescente necessità di Assistenti bagnanti qualificati, questa collaborazione punta a garantire più sicurezza sulle nostre spiagge.
Contattaci per info Corsi.
È in corso a Pula, in Sardegna, la Conferenza di Sistema Confcommercio; tantissimi gli argomenti trattati, dall'Europa al PNRR, dalla transizione energetica alla digitalizzazione. Tanti i Tavoli di Lavoro (allegato il Programma), per un importante momento di confronto con tutta la rete Confcommercio a livello nazionale.
Presente anche una delegazione del SIB-FIPE.
Lunedì 21 marzo alle ore 17,00 ci sarà un'assemblea on line dei dirigenti nazionali e territoriali del Sib aperta a tutti i balneari italiani per fornire le ultime notizie circa la interlocuzione con il Governo e il Parlamento, sugli emendamenti presentati nonché sulle iniziative sindacali già intraprese e che saranno messe in campo nei prossimi giorni.
ANCONA – “La nostra è una causa giusta: per questo andremo fino in fondo!”. Non ha usato mezzi termini il Presidente Nazionale del Sib-Confcommercio (il Sindacato dei Balneari) Antonio Capacchione che ha partecipato questa mattina ad Ancona, nella sede Confcommercio Marche Centrali, all’assemblea, organizzata da Confcommercio Marche per affrontare i temi connessi alla recente sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari.
Si terrà a Teramo, lunedì 29 novembre alle ore 15:30, il primo Convegno giuridico accademico dopo la sentenza dell' Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, dove saranno approfondite le sue problematiche e criticità.
All’incontro parteciperà il presidente del SIB, Antonio Capacchione.
Insieme alla coordinatrice del SIB Lazio, Marzia Marzioli, abbiamo partecipato ieri a Fregene all'assemblea dei balneari di Fiumicino che hanno deciso di aderire al SIB.
“Nell'incontro con il Ministro del turismo Massimo Garavaglia abbiamo ribadito l'urgenza di mettere in sicurezza amministrativa la balneazione attrezzata italiana - ha affermato Antonio Capacchione - affinché anche questo settore possa continuare a fornire il suo importante contributo alla ripartenza economica e alla crescita del Paese. Il Ministro ha confermato il proprio impegno e del Governo per la tutela delle 30.000 imprese balneari italiane e del loro buon diritto al lavoro e alla continuità aziendale”.
Opportuno ricordare che il nascere e l'affermarsi delle grandi "capitali" della balneazione attrezzata italiana, (come Rimini o Viareggio) sul finire dell'Ottocento, è solo la circostanza più nota di un esteso fenomeno sociale che ha riguardato e trasformato moltissime località di mare del nostro Paese.
Oggi, fra i diversi e proficui incontri Istituzionali, il Presidente Capacchione ha incontrato anche il Direttore di Confturismo dr. Alberto Corti per fare il punto della situazione sull'andamento della stagione turistica.
Il segmento mare nonostante le difficoltà e la scarsa affluenza nei giorni feriali, si sta confermando la destinazione turistica di gran lunga preferita dalla domanda interna ed internazionale.
Quest’anno, dopo la mancata edizione dell’anno scorso, vogliamo riproporre la manifestazione “TipiCi da Spiaggia” visto il grande successo avuto nella stagione 2019.
L’iniziativa si terrà negli stabilimenti balneari aderenti a SIB-FIPE Confcommercio, negli ultimi sabato dei mesi di giugno, quindi il 26, di luglio, quindi il 31 e di agosto, quindi il 28.