BALNEARI, SIB: LA PARTITA SULLE CONCESSIONI NON È FINITA

Il Senato ieri ha approvato il ddl Concorrenza che contiene la delega al Governo sulle concessioni balneari.
Il Senato ieri ha approvato il ddl Concorrenza che contiene la delega al Governo sulle concessioni balneari.
Torna per la terza edizione “TipiCI da Spiaggia”, la manifestazione ideata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE-Confcommercio in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani.
Apprendiamo che nonostante lo scioglimento del Parlamento i capigruppo della Camera si starebbero accordando per approvare il Ddl Concorrenza il prossimo lunedì 25 luglio stralciando l'articolo 10 relativo ai taxi e approvando le norme ammazzabalneari.
Abbiamo immediatamente notiziato la nostra contrarietà ai capigruppo con la nota che vi allego.
Invitiamo tutti a recapitarla per conoscenza ai parlamentari di vostra conoscenza.
Torna per la terza edizione “TipiCi da Spiaggia”, la manifestazione ideata dal Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio e in collaborazione con Cia-Agricoltori Italiani.
Nelle sue dichiarazioni odierne al Senato il Presidente Draghi ha fatto ripetutamente riferimento alle concessioni balneari alludendo che la riforma del settore rientrerebbe negli impegni del Governo per l'ottenimento delle risorse del PNRR.
È bene chiarire che la riforma delle concessioni demaniali marittime non è prevista dal PNRR approvato dalla Commissione e dal Consiglio europeo.
Non sappiamo come andrà a finire l'attuale crisi di governo.
È certo comunque che siamo alle "battute finali” del Governo Draghi.
Non ci appartengono valutazioni squisitamente politiche ma come per tutte le rappresentanze sociali giudichiamo Governi, partiti e uomini politici esclusivamente dai loro atti nei riguardi delle aziende che si rappresentano.
E dalle decisioni prese da Draghi per i balneari ricaviamo un giudizio nettamente negativo della sua azione di governo.
La Giunta allargata del Sindacato Italiano Balneari ha esaminato e decretato le iniziative da attuare durante il periodo estivo 2022, dove è alta l’attenzione mediatica per la categoria, e, soprattutto, vi è il contatto diretto con decine di milioni di clienti ospiti delle aziende balneari che, pensiamo, debbano essere non solo correttamente informati sull’attuale situazione critica del comparto, ma, soprattutto, positivamente ed efficacemente coinvolti nella battaglia a difesa della balneazione attrezzata italiana.
Il punto della situazione sulla vicenda concessoria e queste iniziative saranno meglio illustrate in una diretta facebook organizzata dalla rivista Mondo balneare.
Guarda la diretta https://fb.watch/edaLhV_uil/
Si è riunito il Comitato di presidenza della nostra Organizzazione per l'esame collegiale delle iniziative sindacali già intraprese e da svolgere durante il periodo estivo dove massimo è l'interesse mediatico sulle vicende balneari e, soprattutto, vi è il contatto da parte nostra con decine di milioni di utenti ospiti delle nostre aziende che, pensiamo, debbano essere non solo correttamente informati sulla nostra situazione ma, soprattutto, positivamente ed efficacemente coinvolti nella nostra battaglia.
Per i biliardini in data odierna, il Direttore dell’Agenzia dei Monopoli ha emanato il provvedimento che li sottrae alla verifica tecnica di conformità e al rilascio dei nulla osta di distribuzione e per la messa in esercizio mantenendo l'impegno assunto con noi nell’incontro dello scorso 22 giugno.