Salta al contenuto principale

Nov
/
23
/
2021

I FORNITORI DEI BALNEARI FRA LE PRIME VITTIME DELLA SCONCERTANTE SENTENZA

sib

Dalla Romagna le lamentele e la preoccupazione dell'indotto balneare espresse da Giorgio Selva dell'omonima Tessitura.

Un’azienda alla quinta generazione che produce attrezzatura (ombrelloni, sdraio e lettini) di cui è piena la spiaggia italiana, fondata dal suo bisnonno nel 1928 con 23 milioni di fatturato e 134 dipendenti.

Nov
/
23
/
2021

Fermento nel settore, lo testimonia la grande partecipazione all’iniziativa Confcommercio Marche

“Sentenza Balneari: siamo nel giusto e andremo fino in fondo” All’assemblea di categoria di Ancona l’affondo del Presidente SIB-Confcommercio Capacchione
capacchione

ANCONA – “La nostra è una causa giusta: per questo andremo fino in fondo!”. Non ha usato mezzi termini il Presidente Nazionale del Sib-Confcommercio (il Sindacato dei Balneari) Antonio Capacchione che ha partecipato questa mattina ad Ancona, nella sede Confcommercio Marche Centrali, all’assemblea, organizzata da Confcommercio Marche per affrontare i temi connessi alla recente sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari.

Nov
/
22
/
2021

IL PIANO DI AZIONE E LA PIATTAFORMA RIVENDICATIVA PER LA DIFESA DELLE AZIENDE BALNEARI

“La Giunta di Presidenza approva all’unanimità le iniziative e gli obbiettivi per la messa in sicurezza del settore”
capacchione

Come è noto con le sentenze “gemelle” dell’Adunanza plenaria del consiglio di Stato nr. 17 e 18 del 9 novembre scorso nel nostro settore si applica la Direttiva europea cd Bolkestein annullando la proroga di quindici anni delle concessioni demaniali marittime stabilita dalla legge nr. 145 articolo 1 comma 682 e 683 cd finanziaria per il 2019 e si obbliga la Pubblica Amministrazione ad effettuare le gare per la riassegnazione delle stesse.

Nov
/
18
/
2021

IL SISTEMA CONFCOMMERCIO E LA FIPE A FIANCO DEI BALNEARI

"Evitare la perdita di posti di lavoro e la confisca di 30.000 imprese della balneazione”
0

All'assemblea nazionale della FIPE, oggi a Roma, Confcommercio e la più grande Organizzazione nazionale dei pubblici esercizi, dei servizi e del commercio, hanno confermato il sostegno alla battaglia degli imprenditori balneari italiani che, con la difesa del proprio lavoro e contro una confisca dei beni, rivendicano il diritto alla continuità aziendale.

Nov
/
15
/
2021

INCONTRO DI STUDI: APPROFONDIMENTI DOPO LA SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO

sib

Si terrà a Teramo, lunedì 29 novembre alle ore 15:30, il primo Convegno giuridico accademico dopo la sentenza dell' Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, dove saranno approfondite le sue problematiche e criticità.

All’incontro parteciperà il presidente del SIB, Antonio Capacchione.

Nov
/
11
/
2021

DAL MINISTRO GARAVAGLIA PER RAPPRESENTARE LO STATO DI PROFONDO ALLARME DEI BALNEARI ITALIANI A SEGUITO DI UNA SENTENZA SCONCERTANTE, CONTRADDITTORIA E OFFENSIVA PER LE ISTITUZIONI RAPPRESENTATIVE

sib

Abbiamo chiesto al Governo di tutelare le decine di migliaia di famiglie che sono in angoscia per il rischio di perdere il lavoro e i loro beni.

È ora che la politica e le Istituzioni si assumano le loro responsabilità mettendo in sicurezza amministrativa un settore cruciale del turismo italiano composto non da capitani d'industria dai forzieri ricolmi ma da famiglie di onesti lavoratori.

Nov
/
10
/
2021

RIUNIONE STRAORDINARIA DEL COMITATO DI PRESIDENZA

“Convocata la Giunta allargata a tutti i presidenti regionali per decidere le iniziative sindacali”
sib

Si è svolta oggi pomeriggio la riunione in seduta straordinaria del Comitato di Presidenza del SIB per esaminare la situazione dopo la sentenza del Consiglio di Stato sulla normativa riguardante le concessioni demaniali marittime.

Sono stati valutati gli effetti devastanti per la balneazione attrezzata e per l’economia turistica del Paese provocati da una contraddittoria e sconcertante decisione giudiziaria.

Nov
/
09
/
2021

DECISIONE SCONCERTANTE PRIMA ANCORA CHE SCONVOLGENTE

“Il Consiglio di Stato si attribuisce ciò che nega agli altri Poteri dello Stato”
sib

Ci riserviamo di leggere con la dovuta attenzione e deferenza le motivazioni della sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni demaniali marittime oggi depositata all’esito del quale decideremo le iniziative da intraprendere per la tutela di decine di migliaia di famiglie di onesti lavoratori oggi gettate nell’angoscia più totale per la prospettiva di perdere il lavoro e i loro averi.

Nov
/
06
/
2021

ATTACCHI AI BALNEARI CON FORZATURE E FALSITÀ

"Scomposte e isteriche reazioni alla giusta e opportuna decisione del Governo e del Presidente Draghi sul Disegno di Legge sulla Concorrenza"
Sib

A leggere certi commenti apparsi su alcuni organi di stampa per la mancata immediata applicazione della Direttiva Bolkestein alle concessioni balneari e agli ambulanti, si percepisce, nella migliore delle ipotesi, una superficialità di analisi e, nella peggiore, un attacco a settori economici che continuano a dar prova di efficienza e di utilità per la nostra economia.

È bene chiarire subito che non vi è stato alcun intervento da parte della Commissione europea sul disegno di legge sulla concorrenza.