Giu
6
2024

INTERESSANTE CONVEGNO GIURIDICO A CATANZARO SULLE ULTIME SENTENZE DEL CONSIGLIO DI STATO E DEI TAR

Ancora aperta la questione della validità degli atti di proroga. Il legittimo affidamento non può essere privo di tutela.
sib

Ieri si è tenuto a Catanzaro un interessante convegno giuridico sulla questione concessoria alla luce delle ultime sentenze amministrative.

Erano presenti, fra gli altri, il Presidente del Tar di Salerno Nicola Durante, il giudice del Tar di Bari estensore delle sentenze sul riconoscimento della validità degli atti di proroga e un Consigliere della VII sezione del Consiglio di Stato competente in materia concessoria Sergio Zeuli.

Giu
5
2024

SIB E FIBA: DELUSI DALLA POLITICA

Anche nell’ultimo Consiglio dei Ministri nessun provvedimento per le concessioni balneari. Le elezioni passano, i problemi restano!
SIB e FIBA

“La questione balneare costituisce un problema che merita un intervento normativo chiarificatore urgente” - affermano in una nota congiunta Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio e Maurizio Rustignoli, presidente di FIBA/Confesercenti.

Giu
3
2024

SUCCESSO DELLA PRIMA GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEI BALNEARI

mobilitazione balneari

Nella giornata di ieri in tutti gli stabilimenti balneari italiani si è svolta la prima delle giornate di mobilitazione della categoria indetta da SIB-Confcommercio e Fiba-Confesercenti le sigle sindacali maggiormente rappresentative dei balneari italiani. 

In ogni stabilimento balneare è stata affisso un manifesto/locandina in cui, nel celebrare la Festa della Repubblica, si ricorda che da ben 14 anni si è in attesa di una legge che applichi correttamente la direttiva Bolkestein. 

Mag
30
2024

IL 2 GIUGNO INIZIA LA MOBILITAZIONE ESTIVA DEI BALNEARI

sib 2 giugno

Purtroppo il Governo non ha ancora emanato alcun provvedimento legislativo chiarificatore che salvaguardi la balneazione attrezzata italiana e superi lo stato di caos amministrativo.

Abbiamo ancora una volta inutilmente sperato e aspettato.

Come preannunciato il 2 giugno con l'inizio di fatto della prossima stagione estiva incomincerà anche la nostra "campagna estiva" di mobilitazione.

Una "campagna" che comprenderà una articolata piattaforma di iniziative sindacali: nessuna esclusa!

Mag
25
2024

GIURISPRUDENZA AMMINISTRATIVA CONTRADDITTORIA

Ancora più urgente un intervento legislativo chiarificatore
sib

Sulle concessioni demaniali marittime la giurisprudenza amministrativa non è affatto uniforme e chiara ma del tutto contrastante e contraddittoria.

Basta esaminare le sentenze emanate anche solo nell’ultimo mese.

Mag
21
2024

IL CONSIGLIO DI STATO BOCCIA LE PROROGHE MA AFFERMA IL DIRITTO DEI CONCESSIONARI ALL'INDENNIZZO

Il Governo e il Parlamento valutino di rivendicare le proprie prerogative legislative davanti alla Corte Costituzionale
sib

Il Consiglio di Stato con le sentenze di ieri ha confermato la sua contrarietà alle proroghe delle concessioni demaniali marittime salvo quella cd tecnica varata dal Governo Draghi.

In attesa di una auspicata nuova legge, ha nel contempo affermato la validità dei principi stabiliti dal Governo Draghi con l'art. 4 della legge 118/2024 come il diritto dei concessionari all'indennizzo pari al valore commerciale dell'azienda o la tutela di coloro che hanno gestito la concessione negli ultimi cinque anni ricavandone il reddito prevalente o esclusivo (v. punto 62).

Mag
16
2024

PER IL CONSIGLIO DI STATO I CONCESSIONARI DEVONO CONTINUARE AD OPERARE

È impossibile fare le gare prima del pronunciamento della Corte di Giustizia dell’Unione Europea sull’art. 49 del Codice della Navigazione
sib

Il Consiglio di Stato, con tre Ordinanze dello stesso contenuto (nn.rr.1813/2024,1814/2024 e 1815/2024), ha affermato che prevale l'interesse privato a continuare l'attività ancorché decaduto dalla concessione non essendo i Comuni nelle condizioni di affidare a terzi il compendio demaniale. Con buona pace di coloro che ritengono abusivi tutti i concessionari attualmente operanti.

Mag
14
2024

ASSEGNATE LE BANDIERE BLU 2024

bandiere blu

Le nostre spiagge si confermano la destinazione preferita dei vacanzieri. I 30.000 imprenditori balneari italiani ci mettono professionalità ed esperienza, ma hanno bisogno di certezze.

Mag
7
2024

IMPORTANTI SENTENZE DEL TAR DI BARI IN FAVORE DEI BALNEARI

Validi gli atti amministrativi di proroga al 2033 già rilasciati dai comuni
tar

Sono state depositate ieri dal TAR di Bari diverse sentenze di contenuto analogo nnrr.  553/2024, 565/2024, 566/2024 riguardanti l’atto deliberativo del Comune di Monopoli che aveva applicato l’art. 3 comma 1 della legge nr. 118/2022 (l. Draghi) riducendo la durata delle concessioni vigenti al 2024 ex lege nr. 14/2023 cd Milleproroghe (già 2033).