Mag
13
2011

SVILUPPO: BORGO (SIB), STUPITI ED AMAREGGIATI

Il settore necessita di una legge-quadro

“La pubblicazione del decreto sviluppo ha confermato, come ormai da più parti si era dato per certo, che l’art. 3 riguardante gli imprenditori balneari è radicalmente diverso rispetto a quanto sino a ieri noto a tutti e autorevolmente confermato nei molti incontri pre-elettorali svoltisi in tutta Italia” afferma Riccardo Borgo – Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio.

Mag
10
2011

Nota del Presidente su Decreto Sviluppo

A  TUTTI  I  COMPONENTI  DEL  CONSIGLIO  DIRETTIVO

Cari amici,
in ordine al Decreto Sviluppo approvato dal CDM del 5 maggio u.s. , facciamo seguito alle precedenti comunicazioni per rimetterVi copia delle note che abbiamo predisposto: una sul piano politico e l'altra inerente una analisi tecnico-giuridica del provvedimento.

In quello politico potete constatare che abbiamo inserito una sospensione della ns. valutazione definitiva del provvedimento a testimonianza del fatto che, prima di esprimere il nostro parere finale, abbiamo bisogno di conoscere quelle specificità del decreto che si rivelano di fondamentale importanza per il futuro delle nostre imprese come ad esempio quelle attinenti alle  modalità di affidamento, una chiara definizione dell’oggetto,  l’entità del corrispettivo, ecc.

Mag
5
2011

SVILUPPO: BORGO (SIB), BENE PER I BALNEARI

Il provvedimento necessita sicuramente di ulteriori chiarimenti e approfondimenti, ma l’obiettivo è quello di tutelare un sistema economico costituito da 30.000 piccole e medie imprese

Apr
22
2011

PASQUA: SIB, PRONTI A RICEVERE I TURISTI IN SPIAGGIA

Oltre il 50% degli stabilimenti sono aperti, attesi molti stranieri,
prezzi sostanzialmente invariati.

“Stimiamo che oltre 3 milioni di turisti sceglieranno le spiagge italiane per le vacanze di Pasqua, in molte località gli stabilimenti balneari sono aperti con tutti i servizi attivi”, dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari, aderente alla FIPE/CONFCOMMERCIO che associa circa 10.000 imprese.

Apr
21
2011

AUDIZIONE COMMISSIONI GENOVA

AUDIZIONE COMMISSIONI 8^ e 10^ RIUNITE
GENOVA  18 APRILE 2011

Il Turismo in Liguria è sicuramente il settore che produce la più importante quota di PIL e di occupazione.  E non potrebbe essere diversamente dato che, ormai da lustri, le grandi aziende delle partecipazioni statali e della siderurgia hanno abbandonato il territorio ligure lasciando appunto al turismo e ai porti il compito di “tenere” l’economia  di questa regione..

Apr
14
2011

Nota del Presidente 14 aprile 2011

A  TUTTI  I  COMPONENTI  DEL  CONSIGLIO  DIRETTIVO
Cari amici, 
siamo particolarmente lieti di comunicarVi quanto registrato nella giornata di ieri :
 

Apr
13
2011

DAL SENATO MOZIONE UNICA PER LA CATEGORIA

La realizzazione dei distretti turistico-balneari favorirebbe la ripresa degli investimenti e l’occupazione.

Il Sindacato Italiano Balneari aderente alla FIPE/Confcommercio ha preso atto, con piacere, dell’intenzione assunta dall’Assemblea del Senato di unificare le quattro mozioni presentate dalle varie Forze politiche in un unico testo, da approvare la prossima settimana a larga maggioranza o meglio ancora all’unanimità, in ordine alle problematiche che interessano le imprese balneari.

Apr
5
2011

MIGLIAIA DI IMPRENDITORI BALNEARI A ROMA PER DIFENDERE LA CATEGORIA

Sostegno da esponenti politici dei vari schieramenti
Grande partecipazione e tensione alla manifestazione odierna degli imprenditori balneari giunti da tutta Italia organizzata a Roma dal SIB-Fipe/Confcommercio e dalla FIBA – Confesercenti alla quale hanno aderito anche la CNA e alcune delegazioni regionali dell’Assobalneari e dell’ITB.
Gli imprenditori, indossando le tradizionali magliette del salvataggio, hanno colorato piazza Navona con ombrelloni, bandiere, striscioni ecc.