Salta al contenuto principale

Giu
/
18
/
2008

TURISMO: SIB, A GIUGNO MENO 60 PER CENTO IN SPIAGGIA

La pioggia ha condizionato l’avvio della stagione estiva. Balneari ottimisti anche se il tutto esaurito ci sarà solo nei week-end "Nei primi 15 giorni di giugno abbiamo registrato una flessione di circa il 60% di presenze sui nostri litorali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno", afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio che associa circa 10.000 imprese. "La pioggia è stata la prima causa e sarà molto difficile recuperare a fine stagione", continua Borgo.

Mag
/
12
/
2008

Turismo balneare a Caserta: una risorsa su cui investire?

Costituito un tavolo permanente con i Sindaci del litorale Domizio. "Oltre all'emergenza rifiuti prima di questa estate il nuovo Governo e le amministrazioni locali dovranno affrontare un altro problema ben più grave: il turismo nella provincia di Caserta" ha dichiarato Mario Morra, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari Regione Campania aderente a Confcommercio nell'ambito del convegno: "Turismo balneare a Caserta, una risorsa su cui investire?".

Mar
/
21
/
2008

Pasqua: SIB, circa 2,5 milioni i turisti in spiaggia

50% gli stabilimenti aperti, servizi diversificati secondo le fasce d’età, Europei di calcio e Giochi Olimpici direttamente in spiaggia, prezzi sostanzialmente invariati. "Stimiamo che saranno circa 2,5 milioni i turisti che sceglieranno le spiagge italiane durante le vacanze di Pasqua, in calo del 18% rispetto allo scorso anno. In molte località, poi, troveranno gli stabilimenti balneari aperti con tutti i servizi già attivi", dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari,aderente alla FIPE/CONFCOMMERCIO che associa circa 10.000 stabilimenti balneari.

Feb
/
27
/
2008

MILLEPROROGHE: SIB, Balneari delusi

Possibili rincari per le tariffe 2008 dei servizi di spiaggia. "Siamo profondamente delusi che nel decreto legislativo Milleproroghe non ci sia stato spazio per una modifica degli importi dei canoni demaniali marittimi" afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio, che associa circa 10.000 stabilimenti balneari. "Una delle priorità del prossimo Governo sarà quella di affrontare e risolvere questo problema che da anni assilla la categoria, continua Borgo.

Feb
/
22
/
2008

Milleproroghe: SIB, nulla di fatto per i balneari

Ignorati gli emendamenti sui canoni demaniali Presentati da tutte le forze politiche "Ancora una volta gli imprenditori balneari non hanno ottenuto ascolto, afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a Confcommercio". In occasione del Decreto Milleproroghe, infatti, non è stata inserita la proroga al 31 dicembre 2008 dell'applicazione di quella parte della norma che riguarda i criteri di calcolo per le pertinenze demaniali previsti dalla legge Finanziaria 2007.

Feb
/
05
/
2008

Canoni demaniali: la regione marche in prima linea per trovare una soluzione

Gli imprenditori balneari riuniti in Confcommercio per delineare le strategie future. Gli imprenditori balneari della Regione Marche aderenti al S.I.B. Sindacato Italiano Balneari, in stato di agitazione per l'aumento dei canoni demaniali marittimi decretato dalla legge Finanziaria 2007, si sono riuniti oggi ad Ancona, presso la sede della Confcommercio, alla presenza di Pietro Gentili, Segretario Generale del Sindacato Nazionale.

Feb
/
01
/
2008

Canoni demaniali: s.i.b. ottimista che si arrivi ad una soluzione

Il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari plaude all'iniziativa dell'Assessore Michelangelo Tripodi. Il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari plaude all'iniziativa dell'Assessore Michelangelo Tripodi, in rappresentanza degli assessori regionali competenti in materia di demanio, circa l'approvazione di un documento che suggerisce come affrontare la determinazione dei canoni demaniali marittimi e la costituzione del "tavolo tecnico".

Dic
/
20
/
2007

Natale molto amaro per gli imprenditori balneari

Causa aumento dei canoni demaniali molte aziende rischiano di non aprire i battenti nel 2008. "La Commissione Bilancio della Camera non ha neanche esaminato l'emendamento 58.012 alla legge Finanziaria 2008, afferma Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla Confcommercio, malgrado fosse stato segnalato in positivo al Parlamento sia dai partiti di maggioranza che di opposizione.