MILLEPROROGHE: BALNEARI, SODDISFATTI PER IL 2015
Gli imprenditori balneari tirano un sospiro di sollievo ringraziano il Governo e il Senato per la proroga al 2015 delle concessioni demaniali e per la possibilità di poter correlare la durata delle concessioni con gli investimenti finalizzati al miglioramento della qualità dei servizi e dell'immagine turistica dell'Italia. Le Organizzazioni balneari S.I.B. Confcommercio, Assobalneari Italia - Federturismo Confindustria, F.I.B.A. Confesercenti e OASI
In fase di approvazione l’emendamento per la proroga al 2015
In fase di approvazione l’emendamento che porta al 2015 la proroga delle concessioni demaniali marittimi e che fa slittare a tale data l’abolizione del diritto di insistenza. Le Associazioni di Categoria: “SIAMO SODDISFATTI NEL VEDERE COME IL GOVERNO STIA RISPETTANDO GLI ACCORDI PRESI”
CANONI DEMANIALI: REGIONI E IMPRENDITORI D’ACCORDO SULLE SOLUZIONI
Nessun aumento indiscriminato, ma l’avvio di un tavolo tecnico per arrivare ad una soluzione sopportabile per la categoria.
SIB, LA BRAMBILLA RASSICURA I BALNEARI
TURISMO: SIB, LA BRAMBILLA RASSICURA I BALNEARI
In merito a canoni e concessioni demaniali risposte positive prima dell’estate
RISOLVERE ENTRO MARZO L’INQUINAMENTO DEL GOLFO DI NAPOLI
MALTEMPO: BALNEARI, INGENTI I DANNI DELLE MAREGGIATE
TURISMO: BALNEARI, 5.000 A ROMA, IL GOVERNO PROMETTE UNA SOLUZIONE

Con ombrelloni e striscioni da tutta Italia per difendere il turismo balneare: 28.000 imprese e 400.000 addetti. Grande soddisfazione per la 1° Assemblea unitaria SIB-Confcommercio e FIBA-Confesercenti che ha visto confluire a Roma da tutta Italia oltre 5.000 imprenditori balneari.
TURISMO: IL 1° DICEMBRE A ROMA ASSEMBLEA IMPRESE BALNEARI
Attesi migliaia di imprenditori da tutta Italia. La Commissione Europea contro il rinnovo delle concessioni demaniali. A rischio la prossima stagione turistica.
Migliaia di imprenditori turistici si mobiliteranno per la prima volta a livello unitario, con un appuntamento a Roma il prossimo 1° Dicembre, per l’Assemblea Generale delle Imprese Balneari.
GIU’ LE MANI DALLE SPIAGGE: 5.000 IMPRENDITORI A ROMA URG
28.000 imprese, 400.000 addetti difendono il turismo balneare.