AUMENTO CANONI DEMANIALI: IL SENATO APPROVA LA PROROGA AL 30 OTTOBRE
Il Senato ha approvato il disegno di legge relativo alla proroga al 30 ottobre...
Il Senato ha approvato il disegno di legge relativo alla proroga al 30 ottobre...
Soddisfatti gli imprenditori balneari, adesso via al tavolo di confronto
Il prestigioso riconoscimento al Presidente degli imprenditori balneari Riccardo Scarselli, Presidente nazionale del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari di Confcommercio e titolare del “Bikini”, noto stabilimento balneare di Vico Equense (Na), è stato insignito della ‘laurea honoris causa’ in Scienze turistiche da parte dell’ISFOA – Istituto Superiore di Finanza e Organizzazione Aziendale.
Si tratta della prima conseguenza per l'incremento dei canoni demaniali
Abbiamo la soluzione ma rimangono solo sei giorni per attuarla
Accolte le richieste degli imprenditori balneari: soddisfatti anche i clienti
Vogliamo lavorare con tranquillità senza subire le rivendicazioni da parte di chi ha gestito -male- per anni il demanio marittimo, non vogliamo essere imprenditori di serie “B”...
SIGNORI: SI CHIUDE!
CANONI DEMANIALI MARITTIMI: STATO DI AGITAZIONE DEGLI IMPRENDITORI E SERRATA DI 10.000 STABILIMENTI BALNEARI
L’aumento del 500% in 2 anni decreterà la fine del turismo balneare in Italia
Gli imprenditori balneari sono preoccupati per il maltempo che aggrava l’erosione dei litorali
Malgrado lo spettro dei canoni demaniali e la concorrenza di alcuni dei Paesi entrati a far parte dell’UE. Comunicato stampa PREZZI STABILI PER QUESTA ESTATE NEGLI STABILIMENTI BALNEARI ADERENTI AL S.I.B. Malgrado lo spettro dei canoni demaniali e la concorrenza di alcuni dei Paesi entrati a far parte dell’UE. Con il 1° maggio inizia, virtualmente, la stagione estiva e gli stabilimenti balneari associati al S.I.B.