SIAE - attività animazione sulla spiaggia
A TUTTI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Cari amici,
facendo seguito alla precedente circolare stesso oggetto del 28 maggio u.s. , comunichiamo che le imprese balneari aderenti al SIB – dietro presentazione di un certificato di iscrizione alla Fipe valido per l’anno in corso - potranno godere di una riduzione del 10 % rispetto ai compensi riportati nell’allegata tabella. I certificati di iscrizione potranno essere richiesti agli uffici Fipe presenti sul territorio.
Rinvio pagamento canone 2014
Roma, 4 Giugno 2014
A TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA DI PRESIDENZA
AI RAPPRESENTANTI REGIONALI
Cari colleghi,
ieri pomeriggio la V^ e VI^ Commissione del Senato riunite in seduta congiunta hanno approvato, con il parere favorevole del governo, l'allegato emendamento.
Come vedete non solo il pagamento del canone dell’anno in corso è stato prorogato al 15 settembre 2014, ma tale data diventa il termine per pagare ogni anno il canone.
TURISMO: SIB, IN SPIAGGIA PREZZI INVARIATI E MOLTE PROMOZIONI
Roma, 30 Maggio 2014
“Dal mese di giugno in tutte le località costiere le imprese balneari saranno pienamente operative e pronte ad offrire servizi a prezzi invariati rispetto allo scorso anno” dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari, aderente alla FIPE/CONFCOMMERCIO che associa circa 10.000 imprese.
“Difficile stilare delle previsioni sull’andamento della stagione estiva 2014, molto dipenderà, ovviamente, dalle condizioni atmosferiche – continua Borgo – siamo, però consapevoli che saranno privilegiate le strutture situate nei litorali vicini alle grandi città. Da tempo abbiamo studiato e realizzato servizi di spiaggia per tutte le età: da 0 a 99 anni ognuno potrà scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Molti stabilimenti balneari, poi, si sono ‘specializzati’ sulla base delle richieste da parte delle varie ‘categorie’ (single, famiglie con bambini, adolescenti, anziani, giovani, ecc. ecc.).
Conferenza Turismo Confcommercio 20 maggio 2014 intervento di Barracciu
A TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA DI PRESIDENZA
AI RAPPRESENTANTI REGIONALI
Cari amici,
Baretta, per venire incontro a imprese; Sib, ci da' respiro (ANSA)
ROMA, 17 MAG - Il governo va incontro agli stabilimenti balneari e rinvia a dopo l'estate, quando le casse degli operatori sono piene, il pagamento dei canoni demaniali marittimi. La promessa e' del sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta ed e' ben accolta dal Sib (Sindacato italiano balneari), convinto che la misura, adottata gia' lo scorso anno, dara' "un po' di respiro" a un settore in difficolta' da anni. Davanti a una platea fortemente interessata, quella degli operatori marittimi di Riccione, Baretta ha annunciato che il rinvio della scadenza, deciso per "tenere conto delle esigenze degli operatori turistico balneari", verra' inserito in un emendamento a uno dei provvedimenti del governo attualmente all'esame del Parlamento.
ASSEMBLEA NAZIONALE SIB
Roma,7 maggio 2014
Proroga di un anno del Presidente e degli Organi Sociali
Rinnovamento dei quadri dirigenziali
RESOCONTO DELL'ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEL 7 MAGGIO 2014
L'Assemblea del Sindacato Italiano Balneari, nella seduta che si è tenuta a Roma lo scorso 7 maggio 2014, ha deciso all'unanimità di confermare nei loro incarichi, e sino al 31 marzo 2015, il presidente Riccardo Borgo e tutti gli organismi sindacali. Tale conferma è stata assunta dopo un ampio e partecipato dibattito che ha messo in evidenza la volontà di continuare a garantire al Sib la guida sicura, esperta ed autorevole del Presidente Borgo per un periodo che potrebbe risultare finalmente decisivo per la soluzione dei molti problemi che ci vedono coinvolti, primo fra tutti quello del riordino della normativa che riguarda il nostro settore.
Solidarietà ai colleghi di Senigallia
Roma, 9 maggio 2014
A TUTTI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Cari amici,
certamente saprete (vedete comunque articolo allegato) del disastro che ha colpito la città di Senigallia a causa dello tsunami del fiume Misa.
Case, spiagge, stabilimenti balneari, negozi, tutta la città è in ginocchio. Ed è una corsa contro il tempo quella che i nostri colleghi del posto hanno improvvisamente iniziato per tentare di salvare la stagione 2014.
Tra coloro che sono stati maggiormente colpiti c'è anche il nostro apprezzatissimo Dirigente nazionale e Presidente SIB Marche, Enzo Monachesi, che ha accusato pesanti danni alla propria casa e che, insieme agli altri operatori balneari del posto, ha assistito all'onda d'urto che è arrivata in spiaggia e devastato quegli stabilimenti che avevano già montato le cabine creando gravi danni anche alle piattaforme fisse che debbono essere rimosse e ricostruite.
SPIAGGE: LIGURIA, STABILIMENTI PRONTI PER LUNGO PONTE 25 APRILE AL 1 MAGGIO

PER PASQUA PREVISIONI METEO NON BUONE
maggio.Siamo abbastanza pronti - dichiara all'Adnkronos Riccardo Borgo, titolare dei bagni La Bussola di Bergeggi, in provincia di Savona, e presidente nazionale di Sib (Sindacato italiano balneari) Ascom - speriamo che il tempo ci dia una mano. Ci siamo. Tutte le spiagge si stanno preparando. Gli stabilimenti balneari in Liguria sono circa 1.200".