Lettera inviata al Presidente Conte, al Ministro Salvini, al Ministro Di Maio e al Ministro Centinaio
Come Vi è noto, anche per la formale richiesta di partecipazione inoltrata nei giorni scorsi, il S.I.B.
Come Vi è noto, anche per la formale richiesta di partecipazione inoltrata nei giorni scorsi, il S.I.B.
Capacchione (SIB): “E’ tempo di dare certezze a queste aziende familiari e tutelare il Paese dall’assegnazione dei suoi litorali a chi, dinanzi a una gara per le concessioni, non conoscerà rivali perché avrà capitali inesauribili ove attingere”
"Questa notizia conferma che sono reali - e non un artificio polemico - le nostre considerazioni sul rischio che l'applicazione della Bolkestein comporti l'assalto di grandi gruppi stranieri alle nostre spiagge con conseguente espulsione dal settore di quelle famiglie che hanno costruito questo pezzo dell'economia e della storia del nostro Paese, oltre all’inevitabile snaturamento di questo elemento del nostro ‘Made in Italy’.
Capacchione (SIB): “Passare dalle parole ai fatti per tutelare 30.000 imprese balneari e 100.000 addetti diretti”.
Il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla FIPE/Confcommercio, maggiormente rappresentativo delle 30.000 imprese balneari del nostro Paese, domenica prossima 26 agosto, ha organizzato una grande giornata di mobilitazione della categoria, al fine di richiamare l’attenzione delle Istituzioni sul ruolo e la funzione della balneazione attrezzata italiana e per informare dettagliatamente l’opinione pubblica.
“È risaputo che il turismo con il 10% del PIL nazionale e il 12% degli occupati è un settore trainante della nostra economia - afferma Antonio Capacchione, presidente del S.I.B. - così come è noto che la balneazione costituisce il 60% del turismo.
“Un sentito ringraziamento a tutti i vacanzieri presenti sulle spiagge degli stabilimenti balneari aderenti al S.I.B. che hanno compreso e condiviso il momento di cordoglio per le vittime di Genova - dichiara Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, partecipando numerosissimi al minuto di silenzio in concomitanza con l’inizio dei funerali di stato”.
“Un minuto di silenzio su tutte le spiagge d’Italia la mattina di sabato 18 agosto in concomitanza con l’inizio dei funerali di stato delle vittime causate dal crollo del viadotto autostradale Morandi a Genova”, è quanto propone Antonio Capacchione, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio.
Un augurio di Buon Ferragosto a tutti i turisti, italiani e stranieri, che hanno scelto, ancora una volta, di trascorrerlo con le proprie famiglie sulle spiagge attrezzate italiane.
Egregio Parlamentare,
oggi con la chiusura dei lavori per la pausa estiva tornate dalle Vostre famiglie per godere di un periodo di vacanza.