LETTERA APERTA A SENATORI E DEPUTATI

Egregio Parlamentare,
oggi con la chiusura dei lavori per la pausa estiva tornate dalle Vostre famiglie per godere di un periodo di vacanza.
Egregio Parlamentare,
oggi con la chiusura dei lavori per la pausa estiva tornate dalle Vostre famiglie per godere di un periodo di vacanza.
Il presidente del Sindacato Italiano Balneari ha avuto, oggi, un importante colloquio con il senatore Dario Damiani, in rappresentanza del gruppo di lavoro di FI, sulle problematiche inerenti gli imprenditori balneari, nel corso del quale il senatore ha assicurato e ribadito l'impegno del proprio partito in favore e a fianco della categoria.
Il Ministro per gli Affari Regionali e delle Autonomie Erika Stefani ha ricevuto, oggi, i rappresentanti di S.I.B. Confcommercio e FIBA Confesercenti (le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del settore), per chiarire ed illustrare la drammatica situazione in cui versano le oltre 30.000 imprese balneari nel nostro Paese.
Il SIB, Sindacato Italiano Balneari, aderente alla FIPE Confcommercio, maggiormente rappresentativo delle 30.000 imprese balneari del nostro Paese, con la presente intende manifestare alla S.V.Ill.ma (dopo averle fatto con il messaggio personale nell’immediatezza) il proprio apprezzamento e quello dei balneari rappresentati per le importanti e incoraggianti dichiarazioni, contro l’applicazione della cd Direttiva Bolkestein alle spiagge, fatte ad Albenga lo scorso 3 agosto che, soprattutto, nella esposiz
Domenica 26 agosto coinvolgere la vostra clientela, politici ed amministratori locali, giornalisti per sensibilizzarli sull’importanza del nostro lavoro e sull’urgenza di risolvere la questione della Bolkestein.
“E’ francamente incomprensibile ed irrazionale la reintroduzione dei voucher anche nel turismo assicurandolo, però, solo alle imprese alberghiere ed escludendo proprio quelle balneari in cui si avverte maggiormente la loro necessità” – dichiara Antonio Capacchione, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio che associa circa 10.000 imprese.
Il 26 agosto 2018 giornata di mobilitazione nazionale degli stabilimenti balneari per chiarire meglio ed illustrare ai nostri clienti e all’opinione pubblica la drammatica situazione in cui versa la balneazione attrezzata italiana. Questa l’iniziativa promossa dal S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla FIPE/Confcommercio, che associa 10.000 imprese balneari del nostro Paese.
Rosella Pizzuti e Edoardo Moscara, rispettivamente presidente e vicepresidente del Sindacato Italiano Balneari Lido di Roma, hanno incontrato Laura Raffaeli, presidente di Blindsight Project, per stabilire un piano d’azione congiunto affinché gli stabilimenti balneari siano correttamente informati circa la migliore accoglienza ai clienti con disabilità visive accompagnati dal cane guida.
“Segno negativo nella maggior parte dei nostri litorali nei primi due mesi estivi” – dichiara Antonio Capacchione, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari che associa circa 10.000 imprese ed aderisce alla F.I.P.E./CONFCOMMERCIO.