TORNA IL PRESEPE DI SABBIA A LIGNANO SABBIADORO

Fino al 28 gennaio 2018 torna l'atteso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, giunto alla 14° edizione, attrazione centrale del calendario di appuntamenti natalizi del centro balneare friulano.
Fino al 28 gennaio 2018 torna l'atteso Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro, giunto alla 14° edizione, attrazione centrale del calendario di appuntamenti natalizi del centro balneare friulano.
Il Sindacato parteciperà alla 19esima edizione di Balnearia, la spiaggia del futuro (complesso fieristico di Carrara, dal 25 al 28 febbraio 2018).
Il picco della mareggiata nella serata di ieri ha flagellato le coste savonesi, mentre i balneari, già allertati fin dal mattino, monitoravano la situazione, che sa diventando sempre più critica di ora in ora, con la spiaggia letteralmente “mangiata” dal moto ondoso che sta colpendo le stesse strutture del litorale.
Presso la sede della Confcommercio Campania si è svolta l'Assemblea regionale del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari. Erano presenti, tra gli altri, il presidente regionale Marcello Giocondo, il vice presidente nazionale Salvatore Trinchillo, Angela Di Maio presidente di Caserta, Francesco Leonelli presidente di Napoli ed Alfonso Amoroso presidente di Salerno, oltre a 200 imprenditori balneari provenienti da tutta la regione per conoscere l'evoluzione normativa del settore.
Il gruppo Agorà: "Bruxelles non capisce che la Bolkestein avrà come effetto il vanificarsi degli investimenti fatti in decenni da tanti imprenditori che hanno confidato sul legittimo affidamento".
Il consiglio comunale di Cecina nella seduta del 30 novembre adotta il Piano della costa. Partito in ritardo, l’esame del Piano è stato segnato da vari passaggi in commissione e alcuni incidenti di percorso di cui l’ultimo, quello del 27 ottobre, il più eclatante. Quando sottoposto al voto dell’aula slittò perché agli atti non era stato allegato il parere, previsto per legge, del Garante per l’informazione.
Lunedì scorso si è svolta, presso la sede ASCOM-CONFCOMMERCIO Genova, l’Assemblea regionale straordinaria dei concessionari S.I.B. Liguria, che ha visto la partecipazione di oltre 50 stabilimenti balneari provenienti da tutta la regione.
Giovedì 23 novembre alle ore 12.00 presso la sede della Camera di Commercio di Caserta, a via Roma, è stata organizzata dalla Confcommercio della provincia di Caserta una tavola rotonda sui temi attuali e purtroppo non ancora risolti della riduzione dei canoni demaniali e del rilancio del litorale domitio.
Promosso dal S.I.B. Sindacato Italiano Balneari di Agrigento, presso la sede di Confcommercio Agrigento si è svolto un incontro-dibattito degli operatori del settore degli stabilimenti balneari e delle attività che operano sul demanio marittimo, dal titolo “Stabilimenti Balneari Problematiche e prospettive”.
A coordinare i lavori e relazionare sulle problematiche delle imprese balneari il Responsabile Provinciale del S.I.B. Agrigento Angelo Biondi,
Non solo la pioggia sta provocando danni e disagi nelle ultime ore, ma anche la forza del mare in burrasca sta flagellando buona parte della costa abruzzese. In particolare, tra i tratti di litorale maggiormente colpiti dalle mareggiate che hanno iniziato a verificarsi da ieri sera, c’è quello di Francavilla al Mare.