Dic
22
2018

NOTA IMPORTANTE DEL PRESIDENTE ANTONIO CAPACCHIONE

Oggi pomeriggio è stato, finalmente, approvato dal Consiglio dei Ministri e presentato al Senato il maxiemendamento alla Legge di Stabilità
tonino

A questo punto è certo che lo stesso verrà approvato, senza modifica alcuna, nelle prossime ore visto i tempi ormai ristretti per il suo varo da parte del Parlamento. 
Contiene solo due delle dieci proposte da noi ripetutamente e insistentemente avanzate in queste settimane di intensa e frenetica iniziativa sindacale: la sospensione dell’obbligo dello smontaggio delle attrezzature balneari per i prossimi due anni e una nuova scadenza delle concessioni demaniali. 
Su quest'ultima il Governo ha parzialmente recepito la nostra proposta. 

Dic
20
2018

ADEGUAMENTO CANONI ANNO 2019

Circolare n. 87 del 17 dicembre 2018

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti con la circolare n. 87 del 17 dicembre u.s., ha comunicato ai diversi Enti preposti l'aumento dei canoni per l'aggiornamento delle variazioni dell'indice ISTAT, che per il 2019 sarà del +3,00%.
Riportiamo in allegato anche le tabelle unite alla medesima contenenti gli adeguamenti annuali dei canoni in parola dal 1989 ad oggi.

Dic
17
2018

MANOVRA: SIB, BENE PROROGA BOLKESTEIN PER I BALNEARI

Capacchione-intervista-ansa

Capacchione: “Si apre uno spiraglio per la categoria. Primo obiettivo: ricostruire gli stabilimenti distrutti dalle mareggiate e far ripartire gli investimenti”.

“Apprendiamo che, finalmente, si è aperto uno spiraglio nella ‘battaglia’ degli imprenditori balneari italiani per veder riconosciuto il diritto ad esistere e a continuare a  lavorare  nell'interesse del Paese” afferma Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio.

Dic
15
2018

La lettera di Antonio Capacchione ai componenti della V Commissione Bilancio del Senato.

Facendo seguito alla nostra del 14 dicembre sull’A.S.nr. 981 cd Legge di Stabilità, la presente per segnalarVi che su questo provvedimento di legge sono stati presentati numerosi emendamenti che interessano i balneari italiani.
In particolare gli emendamenti che riguardano il mondo produttivo che rappresentiamo sono i seguenti:
1) nr. 1.158 Gasparri ed altri e nr. 1.2624 Iannone che stabilisce fra l’altro, una diversa durata delle concessioni demaniali marittime da trenta a cinquanta anni;

Dic
15
2018

IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUGLI EMENDAMENTI ALLA CD LEGGE DI STABILITA’ A.S. 981

Nella seduta di ieri della V Commissione del Senato, che sta esaminando la cd Legge di Stabilità è iniziato l’esame dei circa 3300 emendamenti: la votazione sugli stessi potrà avere luogo a partire da oggi pomeriggio o da domani mattina.
Nel contempo l’aula del Senato ha in calendario l’esame di questo atto legislativo dal successivo martedì 18 dicembre mentre il voto finale è stato fissato entro giovedì 20 dicembre.
Come è noto su questo provvedimento di legge sono stati presentati numerosi emendamenti da noi proposti o caldeggiati.
Due in modo particolare:

Dic
13
2018

Gli imprenditori balneari, provenienti da tutta Italia, a piazza Montecitorio per difendere la categoria

piazza

Circa 3.000 imprese danneggiate o distrutte dell'erosione o dai recenti eventi calamitosi rischiano di non aprire la prossima stagione balneare. Il 10% degli stabilimenti balneari potrebbe non essere operativo per l'estate 2019. Il 40% della nostra costa è oggetto di erosione e necessita, pertanto, di un piano straordinario di tutela. Non si può più perdere tempo. La questione balneare va affrontata adesso.

Dic
12
2018

SIB: DOMANI A PIAZZA MONTECITORIO I BALNEARI INCONTRANO I PARLAMENTARI

“Non chiediamo sussidi economici, ma solo di poter continuare a lavorare”
montecitorio

Domani mattina a Roma, davanti a Montecitorio, si riunirà il Direttivo nazionale del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, allargato a tutti i presidenti provinciali e ai rappresentanti dei gruppi delle località maggiormente colpite dalle avversità atmosferiche e interessate dal fenomeno erosivo.

Dic
11
2018

Il presidente del S.I.B. Antonio Capacchione, ha scritto una lettera a tutti i parlamentari italiani per invitarli all'incontro che si terrà a Roma, piazza Montecitorio, giovedì 13 dicembre a partire dalle ore 10.30

Seguirà il Consiglio Direttivo alle ore 12.00 presso la sede di Confcommercio

Si tratta di un importante momento di confronto tra gli imprenditori balneari, (provenienti da tutta Italia), i deputati e i senatori in un momento drammatico per la categoria. Molte strutture, infatti, rischiano di non poter aprire il prossimo anno a causa dell’erosione e dei danni causati dalle recenti mareggiate.