Salta al contenuto principale

Ago
/
13
/
2011

AVVIATA LA CAMPAGNA S.I.B. SU TUTTE LE SPIAGGE D’ITALIA - PER LO STATO NON ESISTIAMO

“PER LO STATO NON ESISTIAMO”

 AVVIATA LA CAMPAGNA S.I.B. SU TUTTE LE SPIAGGE D’ITALIA

Gentile Imprenditore balneare,

così come riportato nella nota allegata del Presidente Riccardo Borgo stiamo inviando a tutti gli Associati del S.I.B., attraverso i nostri dirigenti e/o le Associazioni confederali territoriali, i manifesti che ogni singolo stabilimento balneare dovrà esporre al proprio ingresso – nella posizione di massima visibilità – ed il materiale divulgativo attinente la campagna estiva 2011 ”Per lo Stato non esistiamo”, comprese le schede di raccolta firme da parte dei clienti.

Ago
/
13
/
2011

"E in Italia arriverà il tornado Bolkestein"

IL VENERDI DI REPUBBLICA
Nel 2015 una direttiva ue farà decadere le concessioni balneari e aprirà al libero mercato. I gestori, spesso nel mirino degli ambientalisti, sono in rivolta "è la fine di una tradizione".E intanto c'è chi già smobilita.

In allegato l'articolo completo.

Ago
/
11
/
2011

FERRAGOSTO: SIB, ANCHE IN SPIAGGIA CI VUOLE BON-TON

Avviato un confronto con le Associazioni dei consumatori su: prezzi, tariffe, qualità dei servizi e conciliazione paritetica per eventuali controversie.

On-line il nuovo sito web mareditalia.it dove è possibile trovare informazioni e conoscere i servizi delle strutture balneari presenti su tutto il territorio nazionale.

Ago
/
01
/
2011

Da San Benedetto del Tronto parte la campagna “Mediterraneo da remare”

daremare.png

Mercoledì 20 luglio alle ore 10.30 presso la sede sportiva della Lega Navale Italiana di S. Benedetto del Tronto (concessione demaniale 45bis), Lungomare Alfredo Scipioni comune di  San Benedetto del Tronto (AP), la Fondazione Univerde e il CTS (Centro Turistico Studentesco) in collaborazione con Marevivo lanceranno la campagna “Mediterraneo da remare”.  
 
La campagna è stata promossa per sostenere le strutture turistiche operanti sui litorali marini, lacustri e fluviali che rinunceranno a noleggiare moto d'acqua (acquascooter) e metteranno a disposizione dei propri clienti canoe o altre imbarcazioni a remi avviando così la diffusione di lidi, spiagge e villaggi acquascooter free.
 

Lug
/
29
/
2011

CAMPAGNA NAZIONALE ESTIVA S.I.B. 2011

“Per lo Stato non esistiamo”

VOGLIAMO PARLARE AGLI ITALIANI SU TUTTE LE SPIAGGE DEL PAESE
E’ a rischio L’offerta turistica balneare: 28.000 imprese, 600.000 addetti


Roma, 29 luglio 2011

“Per lo Stato non esistiamo”, questo il titolo della campagna nazionale estiva 2011 avviata dal S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla FIPE/Confcommercio su tutte le spiagge d’Italia.

Lug
/
29
/
2011

TURISMO: SIB, MALE LUGLIO IN SPIAGGIA

A luglio continua il calo di presenze negli stabilimenti balneari.
In Liguria la situazione peggiore, si salvano solo le isole.
Necessario avviare un monitoraggio delle coste interessate dall’erosione

Segnale negativo per il turismo balneare anche nel mese di luglio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Lug
/
28
/
2011

Invito stampa campagna di comunicazione 2011

INVITO STAMPA

venerdì 29 luglio ore 11.00
presso lo stabilimento balneare “Med” di Ostia,
lungomare Caio Duilio n. 40
tel. 06.56471080
(tra lo stabilimento ‘Vecchia Pineta’ ed il Canale dei Pescatori)

Riccardo BORGO
Presidente S.I.B. Sindacato Italiano Balneari

Fabrizio FUMAGALLI
Presidente S.I.B. LAZIO

presentano

LA CAMPAGNA ESTIVA 2011

“Per lo Stato non esistiamo”