Contenuti Comunicati Stampa

Feb
20
2020

Capacchione ha partecipato alla Giunta nazionale FIPE

La balneazione attrezzata italiana è impegnata a promuovere la ristorazione e la tradizione enogastronomica del nostro Paese
giunta

Questa estate è prevista la seconda edizione di ‘TipiCi da Spiaggia’, la manifestazione organizzata dal Sindacato Italiano Balneari su tutti i litorali per valorizzare i prodotti enogastronomici di eccellenza.

Il SIB che tutela gli imprenditori balneari, è parte integrante e costitutiva della FIPE, Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi aderente a Confcommercio.

Feb
16
2020

Il SIB alla fiera di Caorle: per la balneazione italiana è fondamentale la certezza sulla continuità delle aziende

Caorle sib

Alla fiera di settore dell'Alto Adriatico, giunta alla 50a edizione, il presidente nazionale del SIB/FIPE- Confcommercio, Antonio Capacchione, intervenendo al convegno "Sinergie tra enti locali e imprese turistiche per lo sviluppo e la tutela della Costa veneta", ha sottolineato, fra l'altro, che le imprese che operano nella balneazione attrezzata italiana hanno bisogno, prima ancora di una riduzione dei costi, e quindi fiscale, di una riduzione del peso burocratico soffocante di ogni progetto di crescita e di miglioramento aziendale. 

Feb
13
2020

Convegno giuridico a Pescara, “Le concessioni balneari turistiche dopo la recente evoluzione legislativa e giurisprudenziale”

Estremamente positivo che anche dal mondo sia accademico che giurisprudenziale sia avvertita la necessità di superare una lettura superficiale del Diritto Europeo in ordine alle concessioni demaniali marittime
sib

Si è tenuto oggi a Pescara un importante convegno giuridico sull'influenza del Diritto Europeo in materia di demanio marittimo e in modo particolare sulla disciplina delle concessioni demaniali marittime.

Hanno partecipato Autorevoli esponenti del mondo accademico, della Pubblica Amministrazione e della Giurisprudenza Amministrativa.

Feb
12
2020

Il SIB a Vasto: l'Italia è l'unico Paese al mondo che stupidamente precarizza un settore economico strategico, come la balneazione attrezzata

Sib

Il presidente nazionale del SIB FIPE Confcommercio Antonio Capacchione all'assemblea dei balneari tenutesi a Vasto alla presenza di numerosi sindaci e amministratori locali, ha ringraziato i comuni abruzzesi che per primi in Italia, hanno applicato la legge dei quindici anni e, nel contempo, ha sollecitato quelli, come Vasto, che sono ancora in ritardo, a fare altrettanto, mettendo in sicurezza la balneazione attrezzata della loro località. Per i dati dell'Istat il turismo costituisce il 12% del Pil nazionale e il 13% della forza lavoro.

Feb
12
2020

Antonio Capacchione presente anche a Giulianova

A rischio l’erogazione dei servizi balneari se prima dell'inizio della stagione estiva non verrà applicata la legge dei quindici anni a tutti i balneari italiani
giulianova

Si è svolta, oggi, a Giulianova l'Assemblea degli imprenditori balneari della provincia di Teramo, erano presenti Jwan Costantini, sindaco di Giulianova, Umberto D'Annuntiis, sottosegretario alla presidenza del Consiglio regionale abruzzese e i vertici di Confcommercio e del Sindacato Italiano Balneari, Antonio Capacchione, Riccardo Padovano, Domizio Scilli e Gianmarco Giovannelli. 

Feb
12
2020

Grande partecipazione all'Assemblea del SIB a Viareggio

Se nei prossimi giorni non arriveranno risposte chiare dal Governo pronti anche a forme di protesta eclatanti
viareggio sib

Solo posti in piedi nella sede Confcommercio di Viareggio per l'Assemblea del SIB province di Lucca e Massa Carrara, presieduto da Pier Francesco Pardini e con la partecipazione di Stefania Frandi, presidente S.I.B. Toscana.

Feb
10
2020

Il ministro Francesco Boccia a Bari

Imminente un provvedimento chiarificatore del Governo
Boccia

Oggi presso la sede della Regione Puglia su convocazione del Presidente Michele Emiliano si è svolto un incontro con i Comuni rivieraschi pugliesi, i rappresentanti delle Organizzazioni dei balneari e il Ministro agli Affari Regionali Francesco Boccia.

Subito dopo l’introduzione del Presidente Emiliano, che ha insistito sulla necessità di tutelare e salvaguardare le aziende balneari in quanto patrimonio della Puglia e del Paese, ci è stato chiesto di illustrare le nostre posizioni.

Feb
7
2020

Altro pessimo segnale verso i balneari

Bocciati la maggior parte degli emendamenti in favore dei pertinenziali con rinvio ai prossimi giorni dell’esame dei restanti
pertinenziali

Nella seduta congiunta di ieri delle Commissioni I e V della Camera dei Deputati per l’esame del decreto legge nr. 162\2019 A.C. 2325 cd Milleproroghe sono stati bocciati la maggior parte degli emendamenti in favore dei cd pertinenziali.