Salta al contenuto principale

Nota del Presidente

Gen
/
21
/
2023

RIUNITA LA GIUNTA NAZIONALE DEL SIB: LA LEGGE DRAGHI E' SBAGLIATA ANCHE NELLA TEMPISTICA

BENE GLI EMENDAMENTI AL MILLEPROROGHE MA URGE LA SOLUZIONE DEFINITIVA
sib-assemblea-nazionale-gennaio-2023

Cari amici e colleghi,
si è riunita nella nostra sede di Roma la Giunta nazionale del Sib per esaminare gli sviluppi politici e parlamentari sulla questione concessoria.

È stata valutata positivamente la presentazione di alcuni emendamenti da parte delle forze politiche sul decreto legge cd milleproroghe per il differimento dei termini previsti dalla legge Draghi sulla validità delle vigenti concessioni demaniali marittime.

Nov
/
14
/
2022

DALLE ISTITUZIONI E DALLA POLITICA DELLA SICILIA PIENO SOSTEGNO AI BALNEARI

L'Assemblea del Sib che si è tenuta a Catania ha visto la nutrita partecipazione dei balneari siciliani e dei massimi esponenti regionali della Confcommercio.
sib-dalla-politica-sostegno-balneari

L'Assemblea del SIB che si è tenuta a Catania nella giornata di ieri, domenica 13 Novembre, ha visto la nutrita partecipazione dei balneari siciliani e dei massimi esponenti regionali della Confcommercio.

Dalle Istituzioni e dalla politica della Sicilia pieno sostegno ai balneari impegnati nella difesa del lavoro e delle aziende.

È stata l'occasione per i rappresentanti delle Istituzioni, sia regionali che nazionali,  per confermare il loro impegno a sostegno delle ragioni dei balneari.

Nov
/
03
/
2022

LA RISPOSTA DI GIORGIA MELONI ALLA NOSTRA LETTERA: IL GOVERNO DIFENDERÀ LE IMPRESE BALNERARI ITALIANE E LE FAMIGLIE CHE LAVORANO NEL SETTORE

Si ribadisce la volontà del Governo di assicurare la massima tutela della categoria che rappresentiamo.
sib-risposta-giorgia-meloni

Cari amici e colleghi,
pubblichiamo in allegato la risposta  del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni alla nostra lettera di augurio di buon lavoro inoltrata al momento dell'incarico.

Si tratta non di una risposta formale.

Questo ribadisce la volontà del Governo di assicurare la massima tutela della categoria che rappresentiamo.

Si rafforza in noi la fiducia per quello che farà a tutela di un settore certamente strategico per il Paese.

 

Il presidente SIB
Tonino Capacchione

Nov
/
03
/
2022

AVANTI PRESIDENTE! SI RISOLVA LA QUESTIONE BOLKESTEIN

Oggi il presidente Giorgia Meloni sarà a Bruxelles per un incontro con i vertici europei
sib-giorgia-meloni-Ursula-von-der-Leyen

Oggi il governo incontra la Commissione europea e abbiamo chiesto che venga affrontata anche la questione Bolkestein.

 

È di buon auspicio che il Presidente Giorgia Meloni abbia recentemente dichiarato che sulla questione intende tutelare l'interesse nazionale nei confronti dell'Unione europea.

 

Ott
/
13
/
2022

ABROGARE LA LEGGE CHE HA ABROGATO QUELLA DEI 15 ANNI DOPO 13 ANNI DI LOTTA E INNUMEREVOLI PROMESSE POLITICHE TRADITE

GLI IMPRENDITORI BALNEARI SI ASPETTANO DALLE ISTITUZIONI SOLO FATTI, NON PIÙ PAROLE
sun-2022-rimini

“Anche questa estate la balneazione attrezzata italiana ha dimostrato di essere un fattore di vantaggio competitivo del Paese” – ha dichiarato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio, in apertura dei lavori dell’Assemblea Generale Nazionale della categoria al SUN di Rimini.

Lug
/
21
/
2022

GRAVISSIMO "COLPO DI CODA" DI UN PARLAMENTO SCIOLTO

attenzione-colpo-di-coda

Apprendiamo che nonostante lo scioglimento del Parlamento i capigruppo della Camera si starebbero accordando per approvare il Ddl Concorrenza il prossimo lunedì 25 luglio stralciando l'articolo 10 relativo ai taxi e approvando le norme ammazzabalneari.

Abbiamo immediatamente notiziato la nostra contrarietà ai capigruppo con la nota che vi allego.

Invitiamo tutti a recapitarla per conoscenza ai parlamentari di vostra conoscenza.

 

Lug
/
20
/
2022

PER DRAGHI I BALNEARI SONO UNA OSSESSIONE: PERCHÉ?

È bene ed è ora che il Parlamento glielo chieda.
sib-draghi-ossessione

Nelle sue dichiarazioni odierne al Senato il Presidente Draghi ha fatto ripetutamente riferimento alle concessioni balneari alludendo che la riforma del settore rientrerebbe negli impegni del Governo per l'ottenimento delle risorse del PNRR.

È bene chiarire che la riforma delle concessioni demaniali marittime non è prevista dal PNRR approvato dalla Commissione e dal Consiglio europeo.