IL S.I.B. INCONTRA L’ASSESSORE DE MASI
A breve verrà convocata una Conferenza di servizi per la destagionalizzazione degli stabilimenti balneari.
I BALNEARI FAVOREVOLI A PROROGARE L’APERTURA DEI LIDI PER TUTTO L’ANNO
Accordo sostanziale dei balneari con la proposta Chirico - Mazzone per la destagionalizzazione delle imprese balneari.
ASSEGNATO IL MARCHIO DI QUALITÀ AL BAGNO ELENA DI NAPOLI
Per la prima volta in Italia uno stabilimento balneare viene certificato secondo le norme Uni En Iso 9001:2000 con la denominazione: “Gestione di impianto turistico - ricettivo balneare”.
ESTATE 2001: MIGLIORANO SENSIBILMENTE LE PRESENZE SULLE SPIAGGE
Turismo balneare controcorrente: previsti buoni risultati anche per il 2002.
GLI IMPRENDITORI BALNEARI PROPONGONO UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE SULLE NOSTRE SPIAGGE
Oltre al bagnino previsto il “concierge” di spiaggia
REDATTO UN DECALOGO DAGLI STABILIMENTI BALNEARI PER TRASCORRERE SERENAMENTE LE VACANZE AL MARE
Sulle spiagge in estate si ritrovano milioni di turisti di ogni genere, il rispetto di regole elementari e la buona educazione costituiscono le basi per far trascorrere serenamente ed in armonia non solo le nostre vacanze, ma anche quelle dei vicini d’ombrellone
INTERVENTO DEL PRESIDENTE S.I.B. SUL PROBLEMA DELLE WEBCAM NEGLI STABILIMENTI BALNEARI
Riccardo Scarselli, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/CONFTURISMO, interviene in merito al problema delle web-cam negli stabilimenti balneari.
DAGLI STABILIMENTI BALNEARI UNA GRANDE OPPORTUNITÀ PER LO SVILUPPO DELL’OCCUPAZIONE
Numerose le nuove opportunità occupazionali previste grazie all'espansione nel nostro paese del turismo balneare.
IN SICILIA SI E’ COSTITUITA UNA NUOVA SEZIONE DEL S.I.B.: LA JONICO - ETNEA
Una nuova sezione del S.I.B., a sostegno delle imprese turistico balneari siciliane, è da oggi operativa nella sede Confcommercio di Giarre (CT).