Lettera felicitazioni a Conte

Egregio Prof. Avv.
Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna
370 00187 Roma
Roma, 1 giugno 2018
Egregio Prof. Avv.
Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio dei Ministri
Palazzo Chigi
Piazza Colonna
370 00187 Roma
Roma, 1 giugno 2018
E' doveroso, per la nostra iniziativa sindacale, seguire con attenzione le valutazioni dei giudici ed in particolare di quelli della Corte Costituzionale sulle leggi europee, nazionali e regionali.
Antonio Capacchione è stato eletto oggi alla presidenza del Sindacato Italiano Balneari F.I.P.E./Confcommercio.
Pugliese, 59 anni, nel settore da 27 anni a Margherita di Savoia (Bari – BAT), succede a Riccardo Borgo.
Avvocato, nel Sindacato dal 1992, Capacchione ha ricoperto, tra gli altri, l’incarico di Vicepresidente vicario e Presidente S.I.B. regione Puglia.
Cari amici,
faccio seguito a quanto anticipato nella comunicazione alla giunta di presidenza di ieri per formalizzare le mie dimissioni da presidente.
“Le dichiarazioni dell’ex Commissario europeo Frits Bolkestein anche se, come è noto, non costituiscono alcuna interpretazione autentica della Direttiva europea che porta il suo nome (in quanto la stessa spetta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea) aiutano, comunque, nella giusta battaglia che gli imprenditori balneari italiani stanno portando avanti da oltre dieci anni contro la messa ad evidenza pubblica delle loro aziende” afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B.
Le polemiche terminano qui. Ora necessario il confronto sui contenuti e la costruzione concreta delle soluzioni per salvaguardare 30.000 imprese balneari italiane, così come stiamo facendo con tutte le altre Forze politiche.
Non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che il Disegno di legge delega sulla riforma demaniale non avrebbe superato l’esame del Senato.
Riccardo Borgo commenta il via libera dell'Aula della Camera alla delega al governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime ad uso turistico e ricreativo.
“Sul Piano di Utilizzo demaniale di Ostia che, se non abbiamo capito male, il Commissario Domenico Vulpiani si appresta ad adottare come ultimo atto prima delle elezioni, si sta scatenando una inevitabile bagarre elettorale nella quale non vogliamo assolutamente entrare - afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio - limitandoci ad evidenziare che sarebbe una inopportuna ipoteca a carico dei futuri amministratori di Ostia, i soli legittimati democraticamente a farlo.
Aiutare i bambini a “fuggire con la testa” dalla quotidianità in ospedale è la missione di ogni giorno della Fondazione Lene Thun Onlus.
S.I.B ha accolto con tanto entusiasmo questo progetto ed ha voluto contribuire concretamente a donare sorrisi e speranza.