SIB Informa del 20 gennaio 2017

La costa abruzzese flagellata dal maltempo
Il presidente del SIB/Confcommercio Abruzzo Riccardo Padovano: “Come ogni anno siamo punto e a capo con i danni delle mareggiate a causa delle lungaggini burocratiche che hanno impedito di proteggere le nostre strutture balneari.
SIB Informa del 19 gennaio 2017

Reggio Calabria: riunione operativa in Confcommercio con gli operatori del settore balneare
Basta stare silenti, non è il momento di demordere ma di reagire. Con questo spirito si è svolta, nei saloni della Confcommercio, la prima riunione operativa per gli operatori del settore balneare. Stabilimenti, bolkestein, turismo e bandi regionali al centro dell’incontro moderato dal Direttore provinciale Confcommercio, Marisa Lanucara e dal Presidente regionale S.I.B. (Sindacato Italiano Balneari) Confcommercio, Carmelo Fiorillo.
Emendamenti al Milleproroghe
Il SIB sollecita il Senato ad approvare, in sede di conversione del decreto legge cd "Milleproroghe", alcune modifiche legislative ritenute urgenti, non differibili e compatibili con il provvedimento in discussione (che riguarda come è noto termini e scadenze) nelle more dell'auspicato avvio del processo legislativo finalizzato alla riforma organica del settore anche attraverso la presentazione da parte del Governo di una legge delega già pubblicamente preannunciata dal Ministro Costa.
SIB Informa del 17 gennaio 2017

Genova, al via il ripascimento delle spiagge
Dopodomani partono i lavori in corso Italia, ma anche a Sturla e Nervi
Ripartiranno giovedì 19 gennaio i lavori di ripascimento stagionale delle spiagge di corso Italia, già interessate la scorsa estate da analoghi interventi, mediante il riutilizzo del materiale proveniente dai lavori di scavo dello scolmatore del Fereggiano. Le operazioni si protrarranno sino alla fine di febbraio e interesseranno le spiagge di San Giuliano, tra le concessioni Bagni Militari e Bagni Sporting. La viabilità pubblica non subirà alcun disagio in quanto il trasporto del materiale avverrà con autocarri che percorreranno direttamente la battigia.
SIB Informa del 13 gennaio 2017
13 gennaio 2017
FIERE DI SETTORE
Balnearia e Tirreno Ct, accoppiata vincente alla Fiera di Carrara
Dal 19 al 22 febbraio 2017 apriranno i battenti la Tirreno CT e Balnearia, le due mostre contemporanee dedicate rispettivamente all'ospitalità e ristorazione e agli stabilimenti balneari, come sempre nel Complesso fieristico di Carrara.
S.I.B. INFORMA 10 gennaio 2017

Cabine degli stabilimenti balneari, la Commissione tributaria: "Niente più Imu"
Non si dovrà più pagare l'Imu per le cabine degli stabilimenti balneari. Quello che fino a una decina d'anni fa sembrava più che altro un paradosso (le cabine si smontano a fine stagione non sono certo unità immobiliari e non si possono accatastare) era diventato, invece, un fatto reale e concreto da qualche anno.
S.I.B. Informa del 3 gennaio 2017

Turismo: commercianti E-R, bene balneari aperti tutto l'anno 'Per dare maggior impulso a destagionalizzazione dell'offerta'
"L'opportunità offerta dalla Regione Emilia-Romagna agli stabilimenti balneari di restare aperti tutto l'anno, inserita nella nuova ordinanza balneare, deve essere accolta positivamente per dare maggior impulso alla destagionalizzazione della nostra offerta turistica". Lo afferma Simone Battistoni, presidente regionale del SIB Sindacato Balneari della Confcommercio.
Borgo risposta indennizzo Commissione UE 22 Dicembre 2016
Roma, 22 dicembre 2016
A TUTTI I COMPONENTI DELLA GIUNTA DI PRESIDENZA
Per quanto riguarda la notizia apparsa su ‘Mondo Balneare’ che la Commissaria Elzbieta Bienkowska, nella risposta data all’interpellanza dell’eurodeputata Mara Bizzotto della Lega, avrebbe confermato l’indisponibilità della Commissione a riconoscere un eventuale indennizzo, si evidenzia che questa risposta è stata del tutto generica richiamando semplicemente la necessità di evitare “di accordare vantaggi” al concessionario uscente. Ma nel caso di un indennizzo non si sarebbe in presenza di un vantaggio ma del giusto ristoro per la perdita aziendale.
S.I.B. INFORMA 22 dicembre 2016

Stabilimenti balneari tutto l’anno, proposta in Parlamento: “Non smontare strutture”
S.I.B. INFORMA 19 dicembre 2016

Smartphone e tablet dominano sotto l'ombrellone: è boom per il wi-fi in spiaggia
E' stato richiesto il potenziamento del processo di autentificazione iniziale oltre che l'installazione di altri hotspot e l'innovazione tecnologica degli stessi.
Sono 5 anni che i turisti che affollano le spiagge di Cervia possono navigare in rete, connessi gratuitamente a internet con i propri dispositivi, grazie al progetto wireless Galileo, frutto della partnership fra Cooperativa Bagnini e Comune di Cervia, insieme alla società Acantho (Gruppo Hera). Gli ospiti della località romagnola, da sempre nota per i suoi stabilimenti balneari che offrono servizi innovativi, sono ormai abituati ad accedere a internet sotto l'ombrellone, con pc portatili e smartphone, grazie a quella che è stata battezzata come la più vasta copertura wireless di una zona balneare italiana: 9 chilometri di costa.