COMUNICAZIONE URGENTE AI SOCI
Ministro Lanzetta richiesta congiunta incontro 2 ottobre 2014
Roma 2 ottobre 2014
Prot. n. 335
E mail
Segreteria.ministrolanzetta@palazzochigi.it
Egregio Signor Ministro,
Nota SIB Sardegna
Roma, 25 settembre 2014
Con grande soddisfazione informiamo che, a seguito dell’impegno congiuntamente riposto da Alberto Bertolotti, dal Direttivo del Sindacato Italiano Balneari Sardegna, da Confcommercio Sardegna e dalla Giunta nazionale SIB, il Comune di Villasimius ha depositato al Tar l'istanza con la quale dichiara di non avere più interesse al ricorso 354/13 (ovvero quello relativo alla proroga al 2020).
GLI IMPRENDITORI BALNEARI CHIEDONO AL GOVERNO L'ALIQUOTA IVA AL 10%
Roma, 10 Settembre 2014
La stagione estiva 2014, che sta volgendo al termine, si è caratterizzata per costanti, diffuse ed eccezionali cattive condizione del tempo che hanno colpito praticamente tutte le regioni italiane causando alle aziende balneari gravi danno economici con picchi negativi sugli incassi anche superiori al 40% rispetto allo scorso anno.
BALNEARI: SIB, AD AGOSTO POCHI IN SPIAGGIA
Roma, 2 Settembre 2014
Dopo giugno e luglio che hanno registrato un forte calo di presenze negli stabilimenti balneari, ad agosto nessun miglioramento. Segno più solo in Puglia, Sardegna e Sicilia.
A Settembre lettini ed ombrelloni con forti sconti (fino a meno 50%) ma la stagione è irrimediabilmente compromessa
Allo studio possibili soluzioni con le Amministrazioni locali: sospensione per un anno del pagamento dell’imposta regionale e riduzione della TARI.
ESTATE: SIB, LE ABITUDINI DEI TURISTI SOTTO L’'OMBRELLONE
ESTATE 2014: maltempo, il Governo intervenga a sostegno del turismo

Roma, 4 Agosto 201
“Siamo contenti che la maggioranza abbia compreso la crisi del settore e auspichiamo interventi che colmino il vuoto del decreto cultura e turismo che ha completamente ignorato tanto gli stabilimenti balneari che la ristorazione, settori fondamentali nell’offerta turistica“.
Questo il commento del presidente di FIPE - CONFCOMMERCIO IMPRESE PER L’ITALIA Lino Enrico Stoppani alla mozione presentata al Senato dal Sen. Saggese ed altri con la quale si impegna il Governo” ad assumere tutte le iniziative di propria competenza per sostenere il settore del turismo e permettere agli imprenditori del comparto di affrontare la difficile fase di congiuntura economica in corso“.
ESTATE: SIB, LA SPIAGGIA IN CRISI PROFONDA
Roma, 1 agosto 2014
Complici le avverse condizioni meteo a giugno e luglio forte calo di presenze negli stabilimenti balneari
50.000 lavoratori giornalieri a chiamata rimasti a casa
Oltre 400 milioni di euro persi
Turisti stranieri in controtendenza
“La crisi economica influisce pesantemente sulle vacanze al mare - anche se ormai gli italiani ci devono convivere da diversi anni - tanto che i turisti sono abituati a cercare offerte e promozioni per il lettino e l’ombrellone, ma condizioni meteo così sfavorevoli a giugno e, soprattutto, nel mese di luglio era da tempo che non si verificavano: pioggia e ancora pioggia hanno obbligato tanti clienti a rimanere distanti dagli stabilimenti balneari: tra meno 10 e meno 70% le presenze in spiaggia rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso”. Si tratta di un vero e proprio ‘grido d’allarme e di dolore’ lanciato da Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. SindacatoItaliano Balneari che associa circa 10.000 imprese ed aderisce alla F.I.P.E./CONFCOMMERCIO.
BALNEARI: DA ON. COZZOLINO GARANZIE ALLA CATEGORIA

Il tema delle concessioni balneari inserito nel programma della presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea
BALNEARI: SIB, RICEVUTI DA ON. MICHELE BORDO
Una ristrettissima delegazione del Sindacato, (composta da Riccardo Borgo, Tonino Capacchione e Pietro Gentili), ha incontrato a Montecitorio l’on. Michele Bordo, presidente della XIV Commissione – Politiche dell’Unione Europea. Alla fine della riunione con il parlamentare pugliese è stato diramato il seguente comunicato stampa:
Ribadito che l'impegno prioritario suo personale e del Parlamento, in tema di concessioni demaniali, sarà quello di legiferare con l'intento di salvaguardare sia la balneazione italiana che le imprese attualmente operanti sulle spiagge Oggi a Montecitorio si è tenuto l’incontro fra i rappresentanti del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari FIPE-Confcommercio e il Presidente della XIV Commissione della Camera dei Deputati on. Michele Bordo.
L’incontro fa seguito a quello svoltosi recentemente tra il Presidente Bordo e l’attuale Commissario al Mercato interno della UE Michel Barnier nel corso del quale, fra gli altri, si è toccata anche la questione delle concessioni demaniali marittime.