Nota del Presidente

Dic
2
2015

Legge di Stabilità 2016 Emendamenti Camera

Roma, 2 dicembre 2015

A  TUTTI  I  COMPONENTI  DEL CONSIGLIO  DIRETTIVO

Cari amici,

rimettiamo copia degli emendamenti che sono stati presentati alla Camera dei Deputati nel corso di approvazione della legge di stabilità 2016.

In Commissione sono stati dichiarati tutti ammissibili, vedremo cosa accadrà in aula che li esaminerà a partire da domenica 6 dicembre p.v.

Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE
Riccardo Borgo

Dic
1
2015

CORTE UE, udienza 3 dicembre 2015

Roma, 1 dicembre 2015

A TUTTI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Cari amici,

come è noto, il 3 dicembre 2015 (dopodomani) la Corte di Giustizia europea svolgerà la prima udienza sull’esame della richiesta fatta dai TAR Lombardia e Sardegna circa la conformità o meno alla normativa europea della legge italiana che proroga le concessioni demaniali al 31 dicembre 2020. La sentenza, secondo le previsioni, sarà emessa fra 4/5 mesi.

Ci apprestiamo a vivere questo evento con trepidazione e preoccupazione ma sicuri che tante sono le ragioni che stanno dalla parte delle nostre imprese e con la certezza di aver fatto tutto quanto era nelle nostre possibilità per ottenere un risultato positivo. Infatti il Sib, unica organizzazione sindacale, è parte diretta in causa in quanto già ci eravamo costituiti come Sib Sardegna presso quel TAR.

Apr
18
2015

NOTA DEL PRESIDENTE 18 APRILE 2015

Corte di Giustizia Europea
 
Per fornire una puntuale e tempestiva conoscenza riteniamo opportuno pubblicare gli atti più rilevanti, in quanto prodotti dalle Istituzioni nazionali e comunitarie, che attualmente fanno parte del procedimento giudiziario pendente presso la Corte di Giustizia a seguito della sentenza del TAR Lombardia che ha sollevato, tra l'altro, la questione della conformità al diritto europeo della proroga al 2020. Si tratta degli atti con i quali l'Avvocatura dello Stato, per conto del governo italiano, la Grecia, (unico altro Stato dell’UE che ha ritenuto di farlo) e la Commissione Europea si sono costituiti in giudizio.
 
Mar
13
2015

CORTE GIUSTIZIA EUROPEA PROROGA 2020

Roma, 13 marzo 2015

TAR Lombardia e TAR Sardegna

Comunichiamo a tutti i Soci SIB che la nostra Organizzazione è già in campo  a sostegno  della conformità della proroga delle concessioni al 2020 messa in discussione dalla recente ordinanza del TAR della Sardegna che, come già fatto dal TAR Lombardia, ha ritenuto di dover investire in merito alla legittimità della proroga la Corte di Giustizia dell’Unione Europea. 

Mar
6
2015

SALVIAMO SUBITO LE IMPRESE PERTINENZIALI

Roma 6 marzo 2015

Manifestazione di protesta a Roma

Martedì 10 marzo 2015, alle ore 11,00, in Roma, davanti al Ministero dell'Economia e Finanza, Via XX Settembre n. 97, si terrà un sit-in  per richiamare ancora una volta l'attenzione  del Governo e del Parlamento su un problema che, se non risolto velocemente, porterà alla distruzione di  un numero considerevole di imprese che hanno l'unico torto di non essere riuscite a pagare canoni spropositati  messi in seria discussione dalla Magistratura e da tutti gli organo istituzionali che li hanno riconosciuti eccessivi e sbagliati.

Mar
2
2015

NOTA DEL PRESIDENTE SU TAR TOSCANA SENTENZA N. 328 DEL 27 FEBBRAIO 2015 - Canoni pertinenziali: le leggi vanno applicate

Roma, 2 marzo 2015

A  TUTTI  I  COMPONENTI  DEL  CONSIGLIO  DIRETTIVO

Cari colleghi, 

ancora una volta la giustizia amministrativa, con la sentenza 328/2015 del TAR Toscana, da ragione ai balneari. Infatti, coma già successo con le sentenze del Consiglio di Stato n. 626 e n. 3196 del 2013 e, addirittura, della Cassazione n. 9935 del 2008, è stato ribadito che:

Feb
13
2015

NOTA CONGIUNTA SINDACATI NAZIONALI

Roma, 12 febbraio 2015

In allegato la nota con la quale i Sindacati Nazionali hanno voluto esprimere la propria posizione di critica nei confronti della risposta con la quale il Ministero Economia e Finanze ha replicato ad una Interrogazione presentata in X Commissione della Camera dall’On. Enzo Lattuca ed altri Deputati al fine di evitare un’applicazione traumatica della Direttiva servizi nei confronti delle imprese balneari italiane.

IL PRESIDENTE

Riccardo Borgo

Feb
3
2015

NOTE DEL SIB SULLE PETIZIONI AL PARLAMENTO EUROPEO DEL 27 GENNAIO 2015

Anche per rispondere esaurientemente alle dichiarazioni di Renato Papagni apparse su una agenzia di stampa, riteniamo importante riportare le osservazioni del Sindacato su quello che è stato l’esito reale delle petizioni presentate a Bruxelles in materia di concessioni demaniali marittime turistico-ricreative.     

IL PRESIDENTE

Riccardo Borgo

Nov
25
2014

A Tutti I Componenti Del Consiglio Direttivo

Cari amici,

Ecco come Radicali e Legambiente intervengono nei nostri confronti.

Cordiali saluti.

IL PRESIDENTE

Riccardo Borgo   

~

L.STABILITA': 7 MLD ANNO DI RISORSE FISCALI ELIMINANDO RENDITE CONTRO AMBIENTE - Da Legambiente e Radicali una proposta di 'correzione ecologica' alla legge

Roma, 24 nov. - (AdnKronos) - Cancellare rendite contro l'ambiente e sussidi alle fonti fossili per liberare risorse per investimenti in innovazione ambientale e per la riduzione delle tasse sul lavoro. Una proposta di legge che consentirebbe di generare 7 miliardi di euro all'anno di risorse fiscali intervenendo sui settori energetico e ambientale. E' una proposta di "correzione ecologica" alla legge di stabilità quella inviata da Legambiente e Radicali Italiani al governo e a tutti i gruppi parlamentari.