Nota del Presidente

Giu
7
2018

Sentenza della Corte Costituzionale sulla Legge della Regione Abruzzo

Ancora una volta la Corte Costituzionale ribadisce che la questione balneare può essere affrontata e risolta non da una legge regionale ma da una norma dello Stato.
Insomma per la Consulta se ne devono occupare il Parlamento e il Governo nazionale non le Regioni.
E’ proprio quello che la nostra Organizzazione va affermando da anni.

Mag
9
2018

Dimissioni Presidente

borgo

Cari amici,
faccio seguito a quanto anticipato nella comunicazione alla giunta di presidenza di ieri per formalizzare le mie dimissioni da presidente.

Apr
20
2018

BALNEARI, SIB: QUESTO PARLAMENTO PONGA FINE ALLE NOSTRE INCERTEZZE

Bisogna emanare una legge nazionale che tuteli 30.000 imprese balneari italiane a rischio chiusura

“Le dichiarazioni dell’ex Commissario europeo Frits Bolkestein anche se, come è noto, non costituiscono alcuna interpretazione autentica della Direttiva europea che porta il suo nome (in quanto la stessa spetta alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea) aiutano, comunque, nella giusta battaglia che gli imprenditori balneari italiani stanno portando avanti da oltre dieci anni contro la messa ad evidenza pubblica delle loro aziende” afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B.

Ott
23
2017

I problemi di Ostia: il punto di vista di Riccardo Borgo

Dal lungomuro all'accessibilità, dalle spiagge libere all'erosione, dalla destagionalizzazione allo sviluppo turistico della città.

“Sul Piano di Utilizzo demaniale di Ostia che, se non abbiamo capito male, il Commissario Domenico Vulpiani si appresta ad adottare come ultimo atto prima delle elezioni, si sta scatenando una inevitabile bagarre elettorale nella quale non vogliamo assolutamente entrare - afferma Riccardo Borgo, presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio - limitandoci ad evidenziare che sarebbe una inopportuna ipoteca a carico dei futuri amministratori di Ostia, i soli legittimati democraticamente a farlo.

Mag
2
2017

NOTA AUDIZIONE DEL 2 MAGGIO 2017

Facciamo riferimento al Promemoria che le nostre Organizzazioni, maggiormente rappresentative delle 30.000 imprese che operano sul demanio marittimo, hanno già presentato alla Vostra attenzione all'inizio dell'esame parlamentare delle diverse proposte di legge in materia. Promemoria che non solo contiene l'analisi puntuale della questione ma anche le nostre richieste.