I BALNEARI FAVOREVOLI A PROROGARE L’APERTURA DEI LIDI PER TUTTO L’ANNO
Accordo sostanziale dei balneari con la proposta Chirico - Mazzone per la destagionalizzazione delle imprese balneari.
Accordo sostanziale dei balneari con la proposta Chirico - Mazzone per la destagionalizzazione delle imprese balneari.
Per la prima volta in Italia uno stabilimento balneare viene certificato secondo le norme Uni En Iso 9001:2000 con la denominazione: “Gestione di impianto turistico - ricettivo balneare”.
Turismo balneare controcorrente: previsti buoni risultati anche per il 2002.
Oltre al bagnino previsto il “concierge” di spiaggia
Sulle spiagge in estate si ritrovano milioni di turisti di ogni genere, il rispetto di regole elementari e la buona educazione costituiscono le basi per far trascorrere serenamente ed in armonia non solo le nostre vacanze, ma anche quelle dei vicini d’ombrellone
Riccardo Scarselli, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/CONFTURISMO, interviene in merito al problema delle web-cam negli stabilimenti balneari.
Numerose le nuove opportunità occupazionali previste grazie all'espansione nel nostro paese del turismo balneare.
Una nuova sezione del S.I.B., a sostegno delle imprese turistico balneari siciliane, è da oggi operativa nella sede Confcommercio di Giarre (CT).
Dalla legge quadro sul turismo, alle concessioni demaniali per sei anni, l'estate di quest'anno annuncia numerose importanti novità per gli imprenditori balneari.
Gli stabilimenti balneari pronti ad accogliere i turisti: prezzi stabili per questa estate e servizi all'insegna del comfort.