SIB Informa del 15 dicembre 2016

Stabilimenti balneari e direttiva 'Bolkestein': l'Assessore Marco Scajola incontra 'Obiettivo spiagge'
Si è svolto a Savona un incontro tra il consorzio ‘Obiettivo spiagge’ e l’Assessore regionale Marco Scajola, presente Enrico Schiappapietra. Il consorzio, attivo dal 2011, vede 353 soci in Liguria di cui 311 in provincia di Savona, 20 a Genova, 13 a Spezia e 9 ad Imperia. Una unione tra imprenditori del settore balneare, che vuole lavorare insieme e gestire le problematiche.
SIB Informa 13 dicembre 2016

Mare vivo anche d’inverno. Gnassi e balneari al lavoro per un protocollo
Un protocollo d’intesa tra Amministrazione Comunale e operatori balneari per far vivere il mare anche d’inverno. E’ questa la proposta emersa nell’incontro tra il sindaco Andrea Gnassi, i rappresentanti delle categorie che operano in spiaggia e la Soprintendenza, convocato per confrontarsi sulle idee e sui progetti da mettere in campo per valorizzare la spiaggia anche durante i mesi freddi. Una prospettiva che il sindaco lega al progetto del “Parco del mare”
S.I.B. Informa del 7 dicembre 2016

Ernesto Schivo (Sib): “La rimozione dei detriti sulla spiaggia di Alassio costerà 200 mila euro”
Ad oltre una settimana dalle mareggiate che hanno colpito il ponente tiene ancora banco il caso dello smaltimento dei rifiuti
Convegno ad Ardea dal titolo: "Impresa Balneare Lazio - Difesa e Sviluppo”.
5 Dicembre 2016
Si è svolto ad Ardea il convegno "Impresa Balneare Lazio - Difesa e Sviluppo” erano presenti le strutture turistiche e balneari del territorio, diversi associati del SIB Ardea, il nuovo comandante della Capitaneria di Porto Mrs Lt Costabile Massimo e il comandante Marco Vigliotti, alcuni consiglieri del Comune di Ardea quali Andrea Meneghello e Daniele Occhiodoro, nonché Presidente del Consorzio Turistico Mare di Roma, l’Ingegnere Romagnoli Presidente Federazione Consorzi del Lungomare Tor San Lorenzo e l’Architetto Terribili dell’ufficio Demanio del Comune di Ardea.
Decreto Legislativo SCIA 2
Cari colleghi,
Il 26 novembre u.s. è stato pubblicato in GU il D.Lgs. n. 222/2016 recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell’art. 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.”
S.I.B. INFORMA 25 novembre 2016

CONCESSIONI BALNEARI: SIB CONFCOMMERCIO CHIEDE UNA LEGGE REGIONALE
SIB Informa 23 novembre

S.I.B. INFORMA
23 novembre 2016
EMILIA ROMAGNA
Bolkestein, Confcommercio: Le imprese esistenti sono un valore aggiunto
Presenti: Riccardo Borgo, Simone Battistoni e Graziano Parenti
Sistema Informativo Demanio marittimo – S.I.D.
Nota: la circolare è oggetto di analisi ed approfondimenti da parte del Sindacato.
OGGETTO: Sistema Informativo Demanio marittimo – S.I.D. – Utilizzo condiviso del Sistema.
DM del 19.11.2015 in materia di nuove procedure automatizzate, e di interscambio, in materia di pagamento dei canoni demaniali marittimi.
RIFIUTI: IN MARE IL 96% E' COSTITUITO DA PLASTICHE

LEGAMBIENTE
Resi noti i dati dei monitoraggi di Goletta Verde
La densità dei rifiuti in mare è di 58 ogni kmq, la più alta è nel Mar Tirreno (62 rifiuti/kmq), e il 96% dei rifiuti galleggianti è costituito da plastiche. Sono stati resi noti a Ecomondo i risultati delle analisi delle plastiche campionate durante le campagne estive di Legambiente Goletta Verde e Goletta dei laghi 2016, indirizzate non solo a fare la conta delle tipologie di materiale dei rifiuti trovati e la loro caratterizzazione chimica, ma anche a individuare soluzioni per il loro possibile recupero, progetto che gode della partnership di Mareblu e di Novamont.
IN ARRIVO DA REGIONE 2,85 MLN PER IL PARCO DEL MARE

Rimini si aggiudica 2,85 milioni di finanziamenti da parte della Regione Emilia-Romagna per la realizzazione della "dorsale verde" del Parco del Mare, su un costo complessivo di 4,5 milioni di euro. Dei 15 progetti dichiarati ammissibili dalla Regione Emilia-Romagna, con 97 punti su un massimo di 100, al primo posto è risultato proprio l'intervento relativo alla realizzazione della cosiddetta 'infrastruttura verde urbana' per il parco del Mare di Rimini. A dare l'annuncio del finanziamento è il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi.