Apr
17
2025

NUOVE DISPOSIZIONI SUL SERVIZIO DI SALVAMENTO

Emanata dal Comando Generale delle Capitanerie di porto una nuova Circolare sul servizio salvamento
assistente bagnanti

Il Ministro alle Infrastrutture Matteo Salvini, con il Dispaccio nr. 13384 del 16 aprile 2025 ha fornito delle indicazioni al fine di rendere omogenea su tutto il territorio nazionale la durata della stagione balneare al fine del rispetto dell’obbligo del salvamento.

A seguito di tanto il Comando Generale delle Capitanerie di porto ha emanato, in pari data, una nuova Circolare nr. 54363 esplicativa che supera quanto disposto il 27 agosto dello scorso anno.

Apr
16
2025

IN MATERIA DI SALVAMENTO LA COMPETENZA È ANCORA DELLE CAPITANERIE DI PORTO

Efficaci le ordinanze dello scorso anno nelle more della emanazione di nuove
assistente bagnanti

Nell’approssimarsi della riapertura delle aziende balneari e, in generale, di quelle che operano sul demanio marittimo stanno sorgendo dubbi e incertezza circa il periodo obbligatorio del servizio di salvamento.

È bene precisare, preliminarmente, che fino alla emanazione delle nuove Ordinanze sia regionali che delle Autorità marittime sono valide ed efficaci quelle emanate lo scorso anno.

Nelle more, anche al fine della interlocuzione con le diverse Autorità territoriali, è opportuno evidenziare quanto segue.

Apr
14
2025

ASSOLUTI UNIPOL - LANCIATO IL PROGETTO "SPIAGGE SICURE" DI FIN E SIB

assistente bagnanti

In occasione dei campionati italiani assoluti Unipol la Federazione Italiana Nuoto e il Sindacato Italiano Balneari, aderente a FIPE/Confcommercio, lanciano il progetto "Spiagge sicure". Si tratta di una serie di iniziative che intendono sensibilizzare l'attenzione delle famiglie italiane e delle istituzioni sulla corretta informazione per vivere responsabilmente la balneazione e, nel contempo, promuovere la conoscenza del ruolo socialmente determinante che rivestono gli assistenti bagnanti, ovvero i tutori delle coste.

Apr
3
2025

Protocollo Intesa SIB-FIPE / FIN

assistente bagnanti

Insieme alla FIN - Federazione Italiana Nuoto per promuovere la formazione e il conseguimento del brevetto di Assistente Bagnanti.

 

Apr
2
2025

BREVETTO ASSISTENTE BAGNANTE

Insieme alla FIN - Federazione Italiana Nuoto per promuovere la formazione e il conseguimento del brevetto
DIVENTA ASSISTENTE BAGNANTE

Con la crescente necessità di Assistenti bagnanti qualificati, questa collaborazione punta a garantire più sicurezza sulle nostre spiagge. 

Contattaci per info Corsi.

 

Mar
28
2025

AVVIO CORSI ASSISTENTI BAGNANTI

circolare sib

In data 14 marzo 2025 abbiamo stipulato con la FIN - Federazione Italiana Nuoto, un Protocollo d'intesa per, tra l’altro, incentivare la formazione e la preparazione di nuovi qualificati Assistenti bagnanti.

A seguito di tanto il costo riservato alle aziende nostre associate è di euro 389,00 (trecentoottantanove/00) per ogni partecipante ai Corsi preposti di età compresa dai 16 ai 25 anni.

Mar
26
2025

BALNEARI: CAOS A ROMA

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del Comune in tema di bandi per le concessioni balneari. A rischio la stagione estiva 2025
sib

“Questa ordinanza non convince per la stringatezza e la fragilità delle motivazioni – ha commentato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. 

Mar
24
2025

POLIZZA ASSICURATIVA - CHIESTO CHIARIMENTI AL GOVERNO

SIB

Abbiamo inviato una lettera ai Ministri all'Economia e allo Sviluppo Economico sulla cd polizza catastrofale.

A pochi giorni dalla scadenza per il suo adempimento fissato per il 31 marzo p.v. permangono infatti seri dubbi interpretativi.

In primo luogo la copertura assicurativa delle obbligatorie polizze calamità non sembra riguardare mareggiate che invece costituiscono i rischi per calamità ai quali siamo soggetti.

A ciò si aggiunga l'incertezza sulla tipologia delle agevolazioni escluse in caso di inosservanza dell'obbligo.

Mar
21
2025

LE RICHIESTE E LE OSSERVAZIONI INOLTRATE AL GOVERNO

Sib

Questi i punti principali:

  • L'indennizzo dev'essere adeguato all'effettivo valore aziendale;
  • I canoni sono da rideterminare non da aggiornare;
  • La Legge n. 166/2024 è da cambiare perché sbagliata, ingiusta e dannosa.
Mar
13
2025

IL TAR DI ROMA DOPO QUELLO DI FIRENZE DA RAGIONE AI BALNEARI

Lo ribadiamo con forza: opportuno che i Comuni si astengano dall'adozione di provvedimenti pregiudizievoli in danno dei concessionari
Ostia

Il Tar del Lazio ha oggi sospeso la gara indetta dal Comune di Roma perché irrituale e completamente illegittima.

Trova quindi autorevole conferma la nostra opposizione oggetto anche di intervento in sede giudiziaria. Come più volte detto la questione balneare merita di essere affrontata con serietà impegno.

E soprattutto una questione così importante per decine di migliaia di famiglie e per lo stesso destino turistico del Paese non può essere rimessa alla valutazione dei giudici.