Nota del Presidente

Nov
21
2019

Legge di Bilancio, esito emendamenti

bilancio

Avevamo tentato di introdurre nel cd Decreto Fiscale (d.l. 26 ottobre 2019 nr. 124 A.C. 2220) all’esame della Camera dei Deputati correttivi per risolvere alcune gravi e urgenti criticità del nostro settore: primo fra tutti quella dei cd pertinenziali.

Purtroppo, come è noto, i nostri emendamenti sono stati o ritirati o dichiarati inammissibili nel corso dei lavori della VI Commissione della Camera.

Nov
14
2019

Decreto Fiscale: grave errore l'inammissibilità degli emendamenti a tutela dei pertinenziali e il ritiro degli altri a salvaguardia della balneazione attrezzata italiana

Come è noto, giorni fa, avevamo chiesto ai Parlamentari di ogni schieramento politico di introdurre, in sede di conversione del cd decreto fiscale (d.l. 26 ottobre 2019 nr. 124 A.C. 2220) all’esame della Camera dei Deputati correttivi per risolvere alcune gravi e urgenti criticità del nostro settore: primo fra tutti quella dei cd pertinenziali. E, in realtà sono stati presentati diversi emendamenti che recepivano quanto da noi proposto.

Mag
20
2019

Decreto Crescita: presentati numerosi emendamenti

Il lavoro sindacale non si ferma

Anche grazie alla nostra incessante e persistente iniziativa sindacale, la presente per segnalarVi che sono stati presentati numerosi emendamenti che riguardano i balneari italiani sul decreto legge nr. 34 del 30 aprile 2019 cd Crescita, A.C. nr. 1807 all’esame della Camera dei deputati.

Apr
9
2019

Estate 2019: raccolta fotografica in vista della seconda "Giornata dei Balneari", domenica 25 agosto

Documentazione delle attività di preparazione ed allestimento degli stabilimenti balneari

Come, purtroppo, abbiamo avuto modo di constatare, (anche da alcuni recenti ‘fuorvianti’ servizi giornalistici), sussiste, ancora oggi, una ‘errata’ o - comunque - scarsa percezione non solo della funzione degli stabilimenti balneari italiani ma, soprattutto, della totalità del nostro lavoro.
E’ opinione diffusa che la nostra attività riguardi esclusivamente il periodo estivo ed inizi solo nel momento in cui arrivano i primi clienti.

Gen
21
2019

Questa settimana sono due gli appuntamenti rilevanti per il nostro settore

Assemblea dei balneari SIB il 22 gennaio a Cervia, il 23 gennaio ad Alba Adriatica, il 25 gennaio a Brindisi e Lecce, sarà presente il presidente nazionale Antonio Capacchione

Domani l'aula del Senato è chiamata ad approvare il decreto legge nr. 989 del 14 dicembre 2018, Semplificazione, al quale, si ricorderà, abbiamo proposto alcuni emendamenti, (dall'eliminazione della clausola del cosiddetto “salvo conguaglio” alla modifica dell'articolo 49 del Codice della Navigazione sulle devoluzioni; dalla definizione della natura delle opere se di facile e difficile amovibilità alla sdemanializzazione delle aree di sedime che hanno perso le caratteristiche della demanialità).

Gen
9
2019

Depositata oggi la sentenza della Corte Costituzionale sulla Legge ligure di proroga

Commento del Presidente Antonio Capacchione

Ancora una volta la Corte Costituzionale, con la sentenza nr. 1 oggi depositata sulla legge regionale ligure nr. 26 del 10 novembre 2017 che aveva disposto una proroga trentennale delle concessioni ubicate in quella regione, si limita a ribadire che la questione balneare, anche sotto il profilo della tutela del cd legittimo affidamento può essere affrontata e risolta non da una legge regionale ma da una norma dello Stato.

Dic
12
2018

SIB: DOMANI A PIAZZA MONTECITORIO I BALNEARI INCONTRANO I PARLAMENTARI

“Non chiediamo sussidi economici, ma solo di poter continuare a lavorare”
montecitorio

Domani mattina a Roma, davanti a Montecitorio, si riunirà il Direttivo nazionale del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, allargato a tutti i presidenti provinciali e ai rappresentanti dei gruppi delle località maggiormente colpite dalle avversità atmosferiche e interessate dal fenomeno erosivo.

Nov
28
2018

Convocato con urgenza il Comitato di presidenza del SIB per il 3 dicembre e il Direttivo nazionale per il 13 dicembre

Sulla questione balneare il tempo è scaduto e la misura è colma: un oceano di promesse e un deserto di fatti!

L'aula del Senato in data odierna ha approvato, in prima lettura, il Decreto Fiscale non affrontando è risolvendo nessuna delle problematiche da noi evidenziate per i balneari.
Abbiamo sperato, fino all’ultimo, che l’aula del Senato rimediasse al nulla in favore dei balneari della VI Commissione.
Sconcerta il non aver disposto nemmeno una più lunga durata delle concessioni demaniali vigenti quale misura di salvaguardia nelle more di una definitiva soluzione della errata applicazione al settore della Direttiva Bolkestein.