Mar
13
2018

L’allarme: “Così gli stabilimenti balneari di Fregene rischiano di sparire per l’erosione” arriva da Esterino Montino, sindaco di Fiumicino, che questa mattina si è recato in visita sulle spiagge di Fregene per verificare con i suoi occhi i risultati degl

fregene

"Ormai gli stabilimenti storici di Fregene rischiano la sparizione sotto i colpi della grave erosione", ha detto il primo cittadino, parlando di una situazione già "tragica" che si è "aggravata negli ultimi giorni, in una stagione caratterizzata da molte forti mareggiate".

Mar
12
2018

Obiettivo: aumentare l’offerta

Il S.I.B. Molise comunica i prezzi da maggio a settembre
MOLISE

Dieci euro per il giornaliero a maggio comprensivo di ombrellone, sdraio e lettino e 50 per il settimanale, da 12 a 16 euro per il giornaliero da giugno a settembre e da 70 a 100 euro per il settimanale nello stesso periodo. Prezzi che salgono da 14 a 20 euro per il giornaliero e da 90 a 120 per il settimanale per i periodi di luglio e agosto.

Mar
8
2018

Turismo italiano in rosa: il 54% dei lavoratori è donna

8 MARZO
donne

La festa della donna è una buona occasione per ringraziare le donne che fanno grandi le nostre imprese. L’ottavo rapporto sul mercato del lavoro nel turismo, realizzato dalla federazione degli albergatori con Fipe per l’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo riporta che sono in tutto 523.188 le lavoratrici dipendenti impiegate in alberghi, bar, campeggi, discoteche, parchi a tema, ristoranti, stabilimenti balneari, terme e tour operator, pari a oltre la metà (il 54%) degli occupati nel settore.

Mar
6
2018

Erosione a Fregene, sempre peggio

fregene

Dopo la mareggiata dei primi giorni di marzo la situazione non è per niente migliorata sulla spiaggia di Fregene sud. Anche in ‘condizioni normal’ il mare non arretra, anzi. Oggi, a causa di un leggero moto ondoso da sud, le onde continuano a erodere la sabbia finendo direttamente contro le strutture degli stabilimenti balneari: La Perla, il Point Break, il Tirreno, la Rivetta, il Capri, la Nave, l’arenile è proprio ai minimi termini.

Mar
5
2018

Latina: stabilimenti senza una spiaggia: "Non c'è spazio per gli ombrelloni"

erosione costa

Il grido d'allarme lanciato dai gestori che non possono intervenire autonomamente prima del 1 aprile, ma sarà troppo tardi per fare qualcosa Mai come quest'anno i titolari degli stabilimenti balneari sono in allerta per la prossima stagione estiva. E questa volta non si tratta di destagionalizzazione o di bagarre sui permessi. Il problema è alla radice: manca la spiaggia.

Mar
2
2018

Tassa per metà lungomare: no degli stabilimenti balneari

Giachetti (S.I.B.) chiede bus-navetta o abbonamenti per sostare nell’ex deposito
SIB LIVORNO

Si sono messi a fare i conti i balneari del viale Italia. Non di tutto il viale Italia, ma della prima metà, dalla Bellana a Barriera Margherita, dove prima dell’estate i parcheggi diventeranno tutti a pagamento. Dalle 8 alle 22 da novembre ad aprile e fino a mezzanotte da maggio a ottobre: 50 centesimi all’ora fino a un massimo di 4 euro al giorno in inverno e un euro all’ora fino a un massimo di 5 euro al giorno d’estate.

Mar
1
2018

Anteprima d'estate con la fiera dei balneari a Ravenna

fiera romagna

Venerdì 2 e sabato 3 marzo a Ravenna al Pala De Andrè, la Cooperativa Spiagge Ravenna ripropone un appuntamento tradizionale per la categoria (ma non solo) segna, nonostante la neve e il gelo di questi giorni, una sorta di anteprima per l’apertura della prossima stagione turistica.
Una due giorni densa di appuntamenti e incontri rivolti alle attività balneari, turistiche e dei pubblici esercizi e per presentare le novità per la stagione.

Feb
28
2018

Fare il punto sulla situazione di stallo dovuta alla Direttiva Bolkestein e riflettere sul futuro delle imprese

sib

BALNEARIA 2018

“Non siamo innamorati delle nostre idee, anzi siamo aperti a qualsiasi proposta che possa salvare le imprese balneari. A patto che sia realistica e concreta”. Queste le parole di Riccardo Borgo in apertura dell’Assemblea unitaria a Balnearia organizzata da SIB-Confcommercio, Fiba-Confesercenti e Oasi-Confartigianato dal titolo: “Imprese balneari: prospettive per la prossima legislatura”.

Feb
23
2018

Un patto con i turisti e l'invito a non fumare sotto all'ombrellone

sigarette

Bibione lancia questa sfida e punta ad una spiaggia sempre più libera dal fumo.
Dopo la conferma del divieto sulla battigia, ossia dalla prima fila di ombrelloni fino al mare, quest'anno la località balneare veneta concentra la sua attenzione anche nei confronti dei turisti presenti all'interno degli stabilimenti balneari.