Contenuti SIB Informa
Assalto alle spiagge: nel Levante la stagione balneare inizia molto bene

Ad aprile spiagge affollate, come in estate: così la Riviera che splende, sotto un sole che sembra d’estate e che scrolla di dosso l’umidità dei giorni- ormai, lontani – di pioggia. E la stagione balneare – che ufficialmente parte dal primo maggio – inizia sotto ottimi auspici. A San Michele di Pagana tutti in costume, occhiali da sole e crema protettiva, sdraiati sulla spiaggia a godere dei raggi già da tintarella. Il primo bagno di stagione, per qualcuno (ma la temperatura dell’acqua è ancora molto bassa).
Turismo accessibile e rilancio del litorale domizio, presentazione del progetto alla Camera di Commercio di Caserta

Un turismo accessibile nell’ottica di un reale rilancio del litorale domizio. Parte da qui il progetto “Crowdfunding litorale domizio flegreo” messo a punto da Confcommercio Caserta e Sindacato Italiano Balneari e che sarà presentato lunedì 23 aprile alle ore 12 presso la Camera di Commercio di Caserta.
Rinnovati i vertici della FIPE Napoli

Oggi presso la sede della Federazione Italiana Pubblici Esercizi a Napoli si sono svolte le elezioni per rinnovare i propri vertici.
Massimo Di Porzio è il nuovo presidente di FIPE Napoli, Marinella Longobardi è stata eletta presidente S.I.B. Sindacato Italiano Balneari Napoli, Ulderico Carraturo, presidente Bar, Pasticcerie e Gelaterie, Enzo De Pompeis, presidente SILB Napoli, Edoardo Trotta, presidente ristoratori Napoli.
Confcommercio Lazio Nord incontra i balneari e i pubblici esercizi

Dopodomani 19 aprile alle 17 all’hotel Villa Tirreno a Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord incontrerà gli stabilimenti balneari e gli esercenti di pubblici esercizi.
In questa occasione verrà presentato il nuovo Ccnl sottoscritto da Confcommercio per i pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo.
Estate: movida blindata, c’è lo “steward” da spiaggia

Dopo gli incidenti in piazza San Carlo a Torino per la finale di Champions League, nel luglio del 2017, il Governo emana una circolare per la sicurezza che riguarderà anche i lidi abruzzesi dove, intanto, arriva lo “steward da spiaggia”.
Balneari: Lega e Forza Italia hanno incontrato i Sindacati di categoria

I vertici di di SIB/Confcommercio, FIBA/Confesercenti e OASI/ Confartigianato sono stati ricevuti a Roma da Gian Marco Centinaio (Lega), Anna Maria Bernini e Dario Damiani (Forza Italia) per illustrare le problematiche che affliggono da anni le oltre 30.000 imprese del settore e per chiedere che la questione balneare venga inserita nell'eventuale accordo di governo stante l'urgenza dettata dall'imminente scadenza al 2020 di tutte le concessioni demaniali italiane.
Caos posteggi a pagamento sul lungomare, clienti in fuga. Balneari infuriati

“I clienti se ne vanno, stanno lasciando le cabine. Da un mese aspettiamo che il sindaco ci dia una risposta: rivedrà tariffe e orari dei nuovi parcheggi sul lungomare? Sarà previsto un abbonamento stagionale? Se vuole che qui chiudiamo tutti ce lo dica subito, riportiamo le chiavi in Comune...”. Spunta il primo sole che scalda davvero e nel primo sabato di aprile il lungomare di Livorno si riempie come fosse il mercato del Cairo.
Turismo: fino a 6000 euro per la formazione

Arriva una dote per chi completerà uno dei corsi di formazione sulle nuove professioni del turismo, come la guida in mountain bike, organizzati dalla Regione.
Avrà un benefit da 3.000 o 6.000 euro che porterà in azienda. E' l'integrazione del patto per il lavoro nel turismo firmato dal presidente Giovanni Toti, dai sindacati, dai rappresentanti dei datori di lavoro, che prevede 5 milioni del fondo speciale europeo.