Contenuti Comunicati Stampa

Lug
30
2018

GIORNATA NAZIONALE DEI BALNEARI ITALIANI

Informare l’opinione pubblica sulla drammatica situazione in cui versano le imprese balneari italiane e per sollecitare Governo e Parlamento a proteggere questa importante componente del ‘Made in Italy’

Il 26 agosto 2018 giornata di mobilitazione nazionale degli stabilimenti balneari per chiarire meglio ed illustrare ai nostri clienti e all’opinione pubblica la drammatica situazione in cui versa la balneazione attrezzata italiana. Questa l’iniziativa promossa dal S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente alla FIPE/Confcommercio, che associa 10.000 imprese balneari del nostro Paese.

Lug
27
2018

ESTATE: SIB, IN SPIAGGIA PRESENZE IN CALO

Complici soprattutto le avverse condizioni meteo. Gli imprenditori sperano in un agosto migliore. Molto apprezzato il ‘lettino a ore’. Domenica 26 agosto ‘Giornata nazionale dei Balneari Italiani’, per la difesa della balneazione del nostro Paese
presenze

“Segno negativo nella maggior parte dei nostri litorali nei primi due mesi estivi” – dichiara Antonio Capacchione, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari che associa circa 10.000 imprese ed aderisce alla F.I.P.E./CONFCOMMERCIO.

Lug
7
2018

SPIAGGE SICURE, SIB: FUNZIONE ISTITUZIONALE DELLE IMPRESE BALNEARI

La circolare del Ministero dell’Interno, che fa seguito a quanto predisposto nel 2015 da Angelino Alfano, suggerisce come buona pratica il protocollo di intesa sottoscritto tra la Prefettura di Ravenna e i Sindaci dei Comuni rivieraschi con tutte le Associazioni di categoria per un’efficace lotta all’abusivismo commerciale, all’immigrazione clandestina e dei fenomeni delittuosi che su verificano sui litorali nel periodo estivo.

Lug
7
2018

BALNEARI, SIB: CONVOCATI DAL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

ministero

Toninelli, tramite decreto legge, vuole obbligare le imprese balneari e tutti i concessionari ad esporre un cartello per  rafforzare la garanzia del libero e gratuito accesso alla battigia.
Capacchione (SIB): “A stagione già abbondantemente iniziata bisogna evitare che si creino sbagliate aspettative e confuse sovrapposizioni di disposizioni”.

Lug
4
2018

BALNEARI: IL TAR DELL’AQUILA ACCOGLIE UN RICORSO SUL TEMA DELLA PROROGA

Capacchione (SIB): “Ci auguriamo che il Parlamento e il Governo non arrivino dopo i giudici”.
presidente

La giurisprudenza amministrativa italiana inizia a condividere, anche se ancora timidamente, quanto gli imprenditori balneari sostengono da tempo, sulla necessità di tutelare il legittimo affidamento, già riconosciuto dalla sentenza della Corte di Giustizia del 14 luglio 2016 nelle cause riunite C‑458/14 e C‑67/15, Promoimpresa.

Lug
2
2018

BALNEARI, SIB: INVIATA LA RICHIESTA AL PREMIER GIUSEPPE CONTE

Rinunciare all’impugnativa davanti alla Corte Costituzionale e trasformare in nazionali le due leggi della Regione Liguria a tutela della categoria

Oggi il S.I.B. Sindacato Italiano Balneari ha inviato al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, la formale richiesta al Governo di rinunciare all’impugnativa davanti alla Corte Costituzionale e trasformare in nazionali le due leggi che la Regione Liguria ha emanato il 10 novembre 2017 a tutela dei balneari liguri: la n. 25, “Qualificazione e tutela dell’impresa balneare”, e la n. 26, “Disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative”.

Giu
28
2018

Spiagge, i balneari contro la direttiva Bolkestein.

Interviste a: Giovanni Lolli (Regione Abruzzo); Antonio Capacchione (SIB); Riccardo Padovano (SIB Abruzzo)

Spiagge, i balneari contro la direttiva Bolkestein.

Interviste a: Giovanni Lolli (Regione Abruzzo); Antonio Capacchione (SIB); Riccardo Padovano (SIB Abruzzo) 
 

Giu
19
2018

Balneari: trasformare in nazionali le due leggi regionali liguri a tutela della categoria

La richiesta del Sindacato Italiano Balneari – Confcommercio oggi in un incontro con l’Assessore Marco Scajola
incontro sib a genova

Chiediamo al Governo di rinunciare all’impugnativa davanti alla Corte Costituzionale e trasformare in nazionali le due leggi che la Regione Liguria ha emanato il 10 novembre 2017 a tutela dei balneari liguri: la n. 25, “Qualificazione e tutela dell’impresa balneare” e la n. 26, “Disciplina delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative”.