Inutili tutte le nostre richieste e sollecitazioni!
La V Commissione della Camera, ieri sera, ha bocciato l’emendamento nr. 55.07 Fidanza ed altri, che prevedeva un’ulteriore durata delle concessioni vigenti.
La V Commissione della Camera, ieri sera, ha bocciato l’emendamento nr. 55.07 Fidanza ed altri, che prevedeva un’ulteriore durata delle concessioni vigenti.
L'aula del Senato in data odierna ha approvato, in prima lettura, il Decreto Fiscale non affrontando è risolvendo nessuna delle problematiche da noi evidenziate per i balneari.
Abbiamo sperato, fino all’ultimo, che l’aula del Senato rimediasse al nulla in favore dei balneari della VI Commissione.
Sconcerta il non aver disposto nemmeno una più lunga durata delle concessioni demaniali vigenti quale misura di salvaguardia nelle more di una definitiva soluzione della errata applicazione al settore della Direttiva Bolkestein.
Stamane il decreto fiscale va in aula al Senato per l’approvazione definitiva. Ieri sera nella VI Commissione si sono svolte le ultime votazioni.
Le Regioni legiferano a difesa della categoria, i Governi impugnano le leggi, la Corte Costituzionale le annulla e i Governi continuano a rinviare…. Da ultimo questo assurdo e sconcertante episodio si è avuto con le leggi liguri emanate a tutela della balneazione in quella regione.
Il presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari, Antonio Capacchione, in occasione della sesta edizione della giornata nazionale “Legalità mi piace” che si è svolta nella sede di Confcommercio a Roma, ha parlato con il vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Salvini, sull’urgenza di affrontare la questione balneare.
Il vicepresidente della Camera dei Deputati, on. Fabio Rampelli, ha ricevuto i presidenti nazionali di S.I.B. Confcommercio, Antonio Capacchione, Fiba Confesercenti, Maurizio Rustignoli, e Oasi Confartigianato, Giorgio Mussoni.
Apprendiamo che il Governo intende rinviare ad altro provvedimento, diverso dal Decreto fiscale, la tutela delle concessioni demaniali marittime intervenendo, adesso, solo per evitare la tassa sugli ombrelloni.
Presso la sede della Confcommercio a Roma, in occasione dell’Assemblea Nazionale della FIPE dal titolo: “Il cibo è cultura”, si è svolto oggi l’incontro tra il Ministro del Turismo Gian Marco Centinaio e il Comitato di Presidenza del Sindacato Italiano Balneari.
Il Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha ricevuto, oggi, a Palazzo Madama i presidenti nazionali di S.I.B. Confcommercio, Antonio Capacchione, FIBA Confesercenti Maurizio Rustignoli e OASI Confartigianato, Giorgio Mussoni.
“Le aziende balneari italiane sono state ‘condannate a morte’ dalla Bolkestein e l’esecuzione di questa condanna ha la data del 31 dicembre 2020”. Questa la dichiarazione di Antonio Capacchione, presidente nazionale del Sindacato Italiano Balneari/Confcommercio nel corso del suo intervento al convegno: “Dalle parole ai fatti, salvaguardia delle imprese balneari” organizzato a Pescara Fiere.