Contenuti Comunicati Stampa

Nov
12
2018

BALNEARI, CAPACCHIONE: BENE IL TAVOLO TECNICO MA IL PARLAMENTO DEVE LEGIFERARE

In occasione del convegno: “Dalle parole ai fatti, salvaguardia delle imprese balneari” organizzato a Pescara Fiere, il presidente nazionale del S.I.B. affronta i problemi della categoria e detta le regole su come risolverli
convegno

“Le aziende balneari italiane sono state ‘condannate a morte’ dalla Bolkestein e l’esecuzione di questa condanna ha la data del 31 dicembre 2020”. Questa la dichiarazione di Antonio Capacchione, presidente nazionale del Sindacato Italiano Balneari/Confcommercio nel corso del suo intervento al convegno: “Dalle parole ai fatti, salvaguardia delle imprese balneari” organizzato a Pescara Fiere.

Nov
9
2018

I FATTI DI IERI CHE RIGUARDANO GLI IMPRENDITORI BALNEARI

mareggiata

Segnaliamo che anche il Consiglio dei Ministri di ieri, che ha dichiarato lo stato di emergenza per le regioni devastati dall’ondata di maltempo che, nei giorni scorsi ha colpito l’Italia, fra l’altro, ha deliberato la rinuncia all’impugnativa della legge della Regione Molise n. 15 del 24 ottobre 2107” davanti alla Corte costituzionale.

Nov
8
2018

BALNEARI, SIB: LE NOSTRE RICHIESTE!

Come è noto abbiamo denunciato, da ultimo lo scorso 5 novembre, che non vi è alcuna disposizione normativa che riguarda il nostro settore nella manovra economica del Governo, in discussione in questi giorni al Parlamento.

Nov
5
2018

Balneari, Capacchione: ancora nulla di fatto! Bisogna fare presto! Incalzare il Governo e il Parlamento per una soluzione nella manovra di bilancio

Non per polemica, ma per la responsabilità che attualmente rivesto e per la delicatezza della situazione, è doveroso informarvi che nella complessa e articolata manovra economica del Governo, in discussione in questi giorni al Parlamento, non vi è alcuna disposizione normativa che riguarda il nostro lavoro.

Ott
29
2018

Il S.I.B. sollecita le Commissioni parlamentari a calendarizzare i progetti di legge riguardanti la disciplina delle concessioni demaniali marittime

ruocco bagnai

Abbiamo inoltrato formale richiesta ai Presidenti della VI Commissione Finanze di Camera e Senato, rispettivamente on. Carla Ruocco e sen. Alberto Bagnai, di inserimento, nei programmi dei lavori delle Commissioni da loro presiedute, dei progetti di legge ad iniziativa parlamentare riguardanti la disciplina delle concessioni demaniali marittime.

Ott
26
2018

BENE L’INIZIATIVA DEL GOVERNO RESTA L’URGENZA DI UNA IMMEDIATA MSURA NORMATIVA DI SALVAGUARDIA DEL SETTORE BALNEARE

moretto

Nella seduta di ieri della X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati a seguito dell'interrogazione dell'on.  Sara Moretto in riferimento alle dichiarazioni del Ministro Centinaio sulla Bolkestein e sulle iniziative del Governo in merito, vi è stata la risposta del sottosegretario Franco Manzato a nome del ministro e del Governo.

Ott
11
2018

AL SUN DI RIMINI PER PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI

Oltre 800 imprenditori balneari presenti al convegno unitario al quale hanno partecipato politici, sindaci, amministratori e rappresentanti delle Istituzioni ai vari livelli.
sun 2018

“La nostra proposta di trasformare le leggi regionali liguri, emanate in materia a difesa delle aziende balneari, e di trasformare le stesse in leggi nazionali con rinuncia all'impugnativa davanti alla Corte Costituzionale, ha trovato consenso unanime da parte di tutti i partecipanti a conferma della esigenza da tutti avvertita di una soluzione normativa immediata” ha affermato Antonio Capacchione, presidente del S.I.B.

Set
26
2018

Balneari: obiettivo sopravvivenza amministrativa ma anche economica

conf

Antonio Capacchione, presidente nazionale del S.I.B., a Roma presso la sede di Confcommercio, ha partecipato al settimo convegno sulla fiscalità: “Meno tasse per crescere”.
I lavori, focalizzati sulle ipotesi di riduzione della pressione fiscale e sulla questione dell’IVA, sono stati conclusi Giovanni Tria, Ministro dell’Economia e delle Finanze.