S.I.B. INFORMA 8 marzo 2017

Concessioni demaniali, il sindacato balneari si è riunito a Terracina
Certezze sulle concessioni demaniali marittime-lacuali-fluviali, questo chiede il sindacato balneari che si è riunito a Terracina presso l’Hotel Torre del Sole per discutere sul nuovo disegno di legge sul tema.
Erano presenti: Fabrizio Fumagalli (Pres. SIB Lazio), Mario Gangi (Pres. SIB provincia Latina), Italo Di Cocco (Membro Giunta Nazionale Fipe), Giovanni Amuro (Pres. Ascom/Confcommercio Terracina), Gianni Percoco (Assessore al Demanio e Attività Produttive di Terracina), oltre a diversi imprenditori del settore.
Manifestazione Roma 15 marzo 2017
Il SIB non aderisce alla manifestazione organizzata per il 15 marzo a Roma da alcune sigle degli ambulanti e alla quale hanno invece aderito altre organizzazioni di rappresentanza balneare.
Il SIB stigmatizza energicamente chi cerca di contrabbandare il concetto che chi partecipa alla manifestazione del 15 marzo è contro le aste e chi invece decide di non partecipare è a favore.
É una propaganda calunniosa che per puro proselitismo sindacale o di captazione di consenso politico indebolisce la sacrosanta battaglia dei balneari italiani contro qualsiasi tentativo di esproprio delle proprie aziende dividendo un fronte che, al contrario, dovrebbe essere unito in questa cruciale battaglia nell'interesse di tutte le imprese balneari italiane.
Riccardo Borgo risponde al sen. Maurizio Gasparri
Roma, 3 marzo 2017
La dichiarazione del senatore Maurizio Gasparri contro la nostra Organizzazione sconcerta sia perché lo abbiamo sempre coinvolto in tutte le nostre iniziative pubbliche, sia riconoscendogli particolare attenzione alle nostre problematiche sin da quando, nell'ormai lontano 2006 e quindi prima del recepimento della Bolkestein, è sorto il problema con la sentenza del Consiglio di Stato che riguardava il Friuli.
Ma non ho nessuna voglia di polemizzare con il senatore Gasparri anche se l'attacco che ha portato alla mia Organizzazione e al sottoscritto non è di poco conto. Alcune precisazioni, però, si impongono partendo dalla premessa che, a differenza di altri rappresentanti sindacali sempre e solo schierati con una parte, non ho nessuna necessità di sostenere posizioni politiche di chicchessia e che non ho e non avrò interessi elettorali, più o meno prossimi, che in qualche modo possano condizionare la mia azione. Svolgo quindi la mia funzione, in strettissima condivisione con i dirigenti della mia Organizzazione, con l'unico obiettivo di salvaguardare il futuro delle imprese balneari.
Finale Ligure 1° marzo

Oggi 1° marzo 2017 ore 15.00: foto dello stabilimento balneare 'Bagni Garibaldi' di Mauro Rebonato, Presidente S.I.B. di Finale Ligure (SV). Davvero un bell'esempio di spiaggia aperta tutto l'anno. In totale sono 16 le persone al lavoro.
S.I.B. INFORMA 28 febbraio 2017

I prezzi non aumenteranno
I balneari: quest’anno non prevediamo modifiche alle tariffe degli ombrelloni
Più di una punta di amarezza per le promesse non mantenute, ma anche uno sguardo fiducioso al futuro. I sindacati dei balneari sono convinti che la categoria, a dire il vero non solo quella più prossima al mare, ma tutto il comparto del turismo, abbia necessità assoluta di superare i problemi che la costa pescarese vive per l'incertezza sui dati del mare e per tutti gli accadimenti degli ultimi mesi.
Richiesta incontro col Ministro Calenda

Roma, 27 febbraio 2017 Prot. N. 70
Egregio Ministro,
è di questi giorni una sua dichiarazione sulla vicenda degli Ambulanti nella quale ha avuto modo di fare un fugace cenno anche agli stabilimenti balneari che ci ha lasciati, a dir poco, perplessi.
Cenno che ci è parso frutto di scarsa e parziale conoscenza di un settore composto da circa 30. 000 piccole e medie imprese, prevalentemente a gestione familiare e che vede occupati circa 100.000 addetti diretti.
È TEMPO DI SERIETÀ E CONCRETEZZA
A TUTTI I COMPONENTI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Cari amici,
in allegato una sintesi dell'intervento che ho fatto a Carrara trasformato in una sorta di "manifesto" della posizione del Sib. L'obiettivo è quello, se ce ne saranno le condizioni, di utilizzare il ddl sulla riforma delle concessioni in approvazione al Parlamento nello strumento che sia davvero in grado di garantire alle nostre imprese certezze per il futuro.
Cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
Riccardo Borgo
SIB e Fondazione Thun

Il Sindacato Italiano Balneari e la Fondazione Thun insieme nel progetto: "Decora per un amico sotto l'ombrellone".
L'ultima settimana di luglio e la prima di agosto di questa estate negli stabilimenti balneari aderenti i bambini riceveranno un kit contenente un pezzo di ceramica Thun da decorare, colori, grembiule e diploma.
Festa a Tirrenia torna “Coriandoli sul Litorale”

Domenica 19 febbraio sarà grande festa di Carnevale a Tirrenia. Torna per il secondo anno “Coriandoli Sul Litorale”, l’evento in maschera organizzato da Confcommercio Pisa, Sindacato Balneari SIB, Comitato Organizzatore eventi di Tirrenia, inserito all’interno del cartellone invernale Marenia di Inverno. Sarà una festa speciale, che si svolgerà all’interno del Luna Park di Tirrenia, con tante sorprese e molte novità, ideale per bambini ma anche per adulti, secondo la migliore tradizione del carnevale.
Cresce l’attesa per il divertente concorso in maschera, che premierà i costumi più belli, eccentrici o trendy, a seconda dei gusti e delle decisioni di una giuria presieduta da Davide Bigazzi (Comitato Eventi Tirrenia) affiancato nel compito da Donatella Fontanelli (Confcommercio Pisa), Stefano Sbrana (Sindacato Balneari SIB), Roberto Diana (Capitaneria di Porto), Paola Ciccone (Dirigente Scolastico), Virginia Mancini (Consigliere Comunale). In palio premi bellissimi: regalo di un soggiorno con ingresso a Mirabilandia per il bambino (e per i genitori) che risulterà la maschera più votata dalla giuria, mentre tra gli adulti il vincitore si porterà a casa un confanetto regalo smartbox.
Balnearia 2017: convegno "Legge delega e riforma del sistema balneare"

Martedì 21 febbraio 2017, h. 10,30
Marina di Carrara - Balnearia 2017 – Sala Michelangelo