L’intervento di Riccardo Borgo al Forum Confcommercio di Cernobbio 2016

Prima di entrare nel tema specifico per cui mi è stata data l'opportunità di intervenire, e forse per farmi capire meglio, mi sia consentito di poter fare, seppur in maniera incompleta e schematica, un passaggio sulla coerenza tra questo sistema imprenditoriale, che vorrei definire con lo "spirito di Cernobbio", ed il modello del turismo balneare italiano che noi rappresentiamo.
Siamo un Paese in mezzo all’acqua, con coste che nessun altro Paese può vantare, e il sistema di filiera che c’è dietro è molto complesso e produce valore aggiunto, occupazione e 20 miliardi di euro di soli consumi. Le concessioni demaniali sono nel cuore di questo sistema con le loro 30 mila piccole e medie imprese (le tanto citate PMI che tutti decantano ma delle quali pochi si ricordano quando è necessario fare davvero interventi seri di tutela), i 100.000 addetti diretti, i milioni di servizi che prestiamo. Taluni, come la sicurezza in mare, in sostituzione dello Stato.