Contenuti SIB Informa

Mag
8
2017

Bandiere Blu 2017: ecco quali sono le migliori spiagge in Italia

Tra i partners anche il Sindacato Italiano Balneari
Bandiere Blu

BANDIERE BLU

Sono 342 i lidi che hanno ottenuto la certificazione della FEE nel nostro Paese: ben 49 in più dello scorso anno. I criteri di premiazione non valutano solo i litorali paradisiaci ma anche qualità del servizio, ecologia e capacità di valorizzare la natura circostante. Al top si conferma la Liguria, seguita da Toscana e Marche. Nella lista ci sono molte conferme, alcune new entry e qualche bocciatura. Tra i componenti della giuria anche un rappresentante del S.I.B. che ha valutato la sezione turismo e spiagge.

Mag
4
2017

Sindacato Italiano Balneari: 'Contro incendi dolosi serve azione sinergica'

S.I.B. INFORMA
incendio

“Serve un’azione concreta e sinergica da parte dello Stato, affinché il contrasto alla criminalità ed alle violenze perpetrate da organizzazioni malavitose non rimanga esclusivamente di facciata”. Questo il commento del S.I.B. (Sindacato Italiano Balneari) della provincia di Catanzaro a poche ore dall’incendio doloso che ha distrutto l’ennesima struttura balneare della costa ionica catanzarese.

Apr
18
2017

Spiagge: in Campania oltre il 70% degli stabilimenti già aperti

S.I.B. INFORMA
marcello giocondo

Le spiagge della Campania sono pronte per l'arrivo della bella stagione. Tra le vacanze di Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio “Almeno il 70% degli stabilimenti balneari presenti nella regione saranno aperti”, afferma Marcello Giocondo, presidente regionale Campania del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. Lidi aperti quindi su tutti i 550 km di costa, dal litorale domitio ai Campi Flegrei, passando per l'area di Napoli, la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, le isole Capri, Ischia e Procida, la zona di Salerno e il Cilento.

Apr
3
2017

SIB Informa 3 aprile 2017

S.I.B. INFORMA
borgonew.jpg

‘Santa Margherita Ligure’: il presidente nazionale Sib dà la carica ai concessionari

Riccardo Borgo, presidente nazionale del Sindacato Italiani Balneari (SIB), la sigla che riunisce il maggior numero di concessionari, era quest’oggi a Santa Margherita Ligure dove, presso l’Hotel Regina Elena ha incontrato una cinquantina di colleghi liguri tra cui Massimo Stasio, presidente provinciale SIB. Abbiamo rivolto a Borgo alcune domande.

Mar
31
2017

Pescara, al mare in treno pagando la metà grazie al S.I.B.

S.I.B. INFORMA
Pescara treno.jpg

31 marzo 2017

Per i possessori del biglietto regionale Roma-Pescara ci sarà uno sconto del 50% sul costo giornaliero mentre per chi arriva direttamente dalla Capitale non pagherà nulla. 

Riccardo Padovano, presidente SIB-Confcommercio, ci spiega che i possessori del biglietto del treno regionale tratta Roma-Pescara potranno usufruire di uno sconto del 50% sul costo giornaliero presso gli stabilimenti balneari mentre invece per chi arriverà direttamente dalla Capitale l'ombrellone è gratuito. Inoltre, grazie a ‘Tua’, verranno messi a disposizione alcuni autobus che permetteranno ai passeggeri arrivati in treno di spostarsi, fino al confine con Francavilla e con Montesilvano.

Mar
29
2017

Formia, la destagionalizzazione degli stabilimenti balneari come occasione di rilancio

S.I.B. INFORMA
spiaggia-formia.jpg

29 marzo 2017

Presso il Palazzo Comunale si è svolto un incontro informativo e di condivisione tra l’Assessore all’Urbanistica Maurizio Tallerini, l’Assessore alle AA PP Costa, il Presidente del S.I.B. provinciale Mario Gangi e il Presidente dell’ Ascom di Formia Orlandi.

Tema centrale della riunione è stata la destagionalizzazione degli stabilimenti balneari e gli impatti sulle imprese del settore e sulle dinamiche complessive di rilancio della città di Formia.

Mar
27
2017

Salento, spiagge pronte e partire: stabilimenti balneari aperti a Pasqua

S.I.B. INFORMA
Salento.jpg

27 marzo 2017

Gli imprenditori pugliesi puntano così alla destagionalizzazione rendendo disponibili gli stabilimenti balneari per 365 giorni all’anno.

Stabilimenti balneari pronti a partire in Salento. Con l’arrivo della primavera tanti turisti si sono spostati sulla costa per passare il weekend vicino al mare.