Capacchione al Consiglio Direttivo nazionale: il SIB continuerà ed intensificherà l’iniziativa sindacale per la completa messa in sicurezza della balneazione attrezzata italiana

“Sarebbe irragionevole e ingiusta una rimodulazione delle aliquote IVA che non adegui quella del 22% applicata agli stabilimenti balneari a quanto disposto per tutte le altre imprese turistiche, che è del 10%", questo il commento del presidente SIB-FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, alle dichiarazioni del Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, che, nell'audizione di ieri sera alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato, ha sostenuto che il Governo intende rimodulare le aliquote IVA "per rimediare a un sistema di aliquote non sempre distribu
Il presidente del SIB-FIPE/Confcommercio è intervenuto alla XXVIII Rassegna del mare organizzata dall'associazione Mareamico che si è svolta a Terrasini in Sicilia e che ha visto confrontarsi autorevoli rappresentanti istituzionali e accademici provenienti dalle università italiane (Palermo, Bari, Pisa, Bologna, ecc.) e straniere (Parigi, Tunisi, Il Cairo) sulle diverse problematiche riguardanti il Mediterraneo.
Il presidente nazionale del SIB-FIPE Confcommercio, Antonio Capacchione, è intervenuto al ‘Summit delle località balneari italiane’ che ricomprende i Comuni con le maggiori presenze turistiche (complessivamente circa 70 milioni), in svolgimento a Castiglione della Pescaia fino a domani 20 settembre.
Il presidente del SIB-FIPE Confcommercio, Antonio Capacchione, presente a Bari alla cerimonia inaugurale della Fiera del Levante. Ha commentato positivamente il piano di investimenti "green new deal" annunciato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte. Si tratta di circa 44 miliardi di investimenti che dovrebbero essere sottratti dai vincoli del cd Patto di Stabilità su un decalogo di misure: dalle energie rinnovabili alla mobilità sostenibile; dai rifiuti al dissesto idrogeologico.
“Rivedere la Direttiva europea Bolkestein per la tutela della balneazione attrezzata italiana, la quale, oggi, per dimensioni e ruolo costituisce un patrimonio dell’intera Europa”, questa la richiesta di Antonio Capacchione, presidente del SIB-FIPE/Confcommercio in una lettera indirizzata a Paolo Gentiloni, neo Commissario europeo con delega agli Affari Economici.
Il presidente nazionale del SIB-FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, è intervenuto oggi al Campus Everest 2019, un’iniziativa nazionale dei Giovani di Forza Italia che si sta tenendo a Giovinazzo in Puglia e che vede la presenza dei maggiori esponenti forzisti, da Maurizio Gasparri ad Antonio Tajani, nonchè di numerosi amministratori locali.
Come tutte le rappresentanze sociali, anche la nostra, non giudica gli interlocutori Istituzionali sulla base dei colori politici ma dai concreti provvedimenti che hanno adottato o che adotteranno e siamo esclusivamente impegnati non nella competizione parlamentare ma nel difendere il nostro lavoro e le nostre aziende.
Si conclude domani 31 agosto, con le iniziative programmate sulle spiagge italiane, la manifestazione "TipiCI da spiaggia" promossa dal SIB/FIPE-Confcommercio con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e del Turismo per la valorizzazione dell'enogastronomia italiana. Con questo progetto gli stabilimenti balneari si sono messi a disposizione dell'agricoltura italiana per far meglio conoscere il nostro patrimonio enogastronomico.
Grande successo della seconda Giornata nazionale dei Balneari Italiani finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica sul ruolo, funzione e importanza della balneazione attrezzata italiana e sull’urgenza di risolvere la questione della Bolkestein.
La giornata di mobilitazione è stata organizzata dal SIB - Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio, che vanta il maggior numero d’aziende all’interno delle 30.000 imprese balneari del nostro Paese.