
Il Tar del Lazio ha oggi sospeso la gara indetta dal Comune di Roma perché irrituale e completamente illegittima.
Trova quindi autorevole conferma la nostra opposizione oggetto anche di intervento in sede giudiziaria. Come più volte detto la questione balneare merita di essere affrontata con serietà impegno.
E soprattutto una questione così importante per decine di migliaia di famiglie e per lo stesso destino turistico del Paese non può essere rimessa alla valutazione dei giudici.
E lo diciamo proprio nel momento in cui sono ormai diversi i Tar che iniziano ad accogliere le istanze dei balneari.
L'Ordinanza del Tar del Lazio infatti segue di pochi giorni quello della Toscana (nr. 431 del 10 marzo 2025) che ha affermato l’inapplicabilità della Bolkestein alle concessioni rilasciate anteriormente al 2009: data della sua entrata in vigore.
È sempre più necessario un atto chiarificatore del Governo e sempre più opportuno che gli Enti concedenti (Comuni e Autorità portuali) evitino l'adozione di provvedimenti amministrativi che, inevitabilmente, darebbero luogo a un contenzioso dagli esiti incerti, come si è visto anche in queste due decisioni della Giustizia Amministrativa in danno dei Comuni.