Il Sib a Balnearia 2019

Il Sindacato partecipa alla 20ma edizione di Balnearia, la spiaggia del futuro (complesso Fieristico di Carrara dal 24 al 27 febbraio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 19.00).
Programma:
Il Sindacato partecipa alla 20ma edizione di Balnearia, la spiaggia del futuro (complesso Fieristico di Carrara dal 24 al 27 febbraio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 19.00).
Programma:
Si è svolto, oggi, al Senato, su richiesta di Forza Italia, un incontro dei parlamentari del partito con i rappresentanti di tutte le Organizzazioni degli imprenditori balneari italiani.
Erano presenti, tra gli altri, i senatori Maurizio Gasparri, Dario Damiani, Massimo Mallegni, Maria Virginia Tiraboschi, l'on. Deborah Bergamini e la presidente Anna Maria Bernini.
Abbiamo segnalato al Ministero Infrastrutture e Trasporti, nella persona della dottoressa Patrizia Scarchilli, l'errore materiale, fra l'importo in cifra e quello scritto in lettere dei canoni minimi, nel decreto per l'aggiornamento dei canoni alle variazioni dell'indice Istat pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale.
Si è svolta a Terracina l’assemblea degli imprenditori balneari del Lazio, alla presenza del presidente nazionale S.I.B./FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione e del presidente Confcommercio Lazio Sud, presidente provinciale del S.I.B. Latina, Mario Gangi.
Prosegue il ciclo di incontri in tutta Italia del presidente del S.I.B. Antonio Capacchione per illustrare agli imprenditori balneari come ottenere l'estensione di 15 anni della propria concessione demaniale marittima, secondo quanto disposto dall'ultima Legge di Bilancio.
Le scriventi Organizzazioni, dopo ampia e approfondita interlocuzione con gli Uffici ministeriali e regionali nonché con numerosi esperti in materia, al fine di ulteriormente fornire utili indicazioni sugli adempimenti amministrativi per l’applicazione della legge nr. 145 del 30 dicembre 2018 che ha stabilito, tra l’altro, la nuova scadenza di quindici anni delle concessioni demaniali marittime, con la presente nota precisano quanto segue.
Si è svolta a Catanzaro l'assemblea degli imprenditori balneari calabresi per esaminare le questioni della categoria alla luce delle novità normative, ad iniziare dalla nuova durata di quindici anni delle concessioni demaniali marittime.
Da oggi l’assemblea del Senato è chiamata ad esaminare ed approvare il Ddl A.S. nr. 989 “Conversione in legge del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”.
Si è tenuta, oggi, a Olbia, l'assemblea regionale dei balneari della Sardegna per esaminare le novità normative e le questioni oggetto dell'iniziativa sindacale.
Hanno partecipato il presidente della Confcommercio Sardegna e vicepresidente nazionale del SIB, Alberto Bertolotti e il presidente del SIB Confcommercio dell'Isola, Claudio Del Giudice, che hanno introdotto l'intervento del presidente nazionale SIB FIPE Confcommercio Antonio Capacchione.
Nelle assemblee tenutesi oggi in Puglia, rispettivamente a Brindisi e a Lecce, il presidente nazionale SIB-FIPE/Confcommercio, Antonio Capacchione, ha illustrato la nuova normativa nazionale relativa, sia al differimento della scadenza delle concessioni demaniali marittime, sia alla sospensiva dello smontaggio delle attrezzature balneari.
Il presidente Capacchione ha sottolineato che questi sono dei piccoli passi in un processo complessivo per la messa in sicurezza giuridica, economica e fisica delle aziende balneari.